L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
“C'è bisogno di ristabilire l'ordine pubblico e riaffermare il principio della sicurezza, la situazione nella provincia in generale e nella Valdinievole è totalmente fuori controllo e non si tratta di percezione ma di realtà, quella fatta dei riscontri della cronaca locale, mai così densa di episodi preoccupanti, come l’arresto di ieri, ben cinque spacciatori nigeriani che operavano a Montecatini, fra l’altro vicinissimi alle scuole. Questo è l’ultimo caso di una catena veramente preoccupante di crimini, in continua crescita per frequenza e dimensioni”. Così Patrizio La Pietra, candidato al collegio uninominale di Prato e Pistoia per il Senato. La questione sicurezza è uno dei cardini del progetto politico di La Pietra che è espressione e rappresenta tutti i partiti del centrodestra.
“Non è il centrodestra, per convenienza elettorale, a dire che l'ordine pubblico nella Valdinievole versa in una condizione di estrema pericolosità, ma tutti i cittadini, quotidianamente, se ne lamentano sui social network e per le strade - continua il candidato -. La sicurezza è un diritto sacrosanto, non un optional. Servono politiche efficaci in grado di contrastare ogni forma di illegalità, a qualsiasi livello e, purtroppo, la sinistra che amministra la stragrande maggioranza di enti locali ha dimostrato di non esserne capace, per diversi motivi, non ultimo quello della convenienza non solo elettorale.
Rafforzare gli organici delle forze dell'ordine, finanziare e incentivare sistemi di presidio e sorveglianza in particolare per le fasce deboli che sono le più esposte al rischio perché non possono permettersi una protezione autonoma, ripensare l'organizzazione dei territori per eliminare zone franche, riportare il tutta l’area alla sua identità: dare risposte è possibile ed è un dovere della politica seria e condivisa. I fondi ci sono, visto che per alimentare l’immigrazione incontrollata non sembrano mancare.
La Valdinievole ha pagato e sta continuando a pagare un prezzo troppo alto a causa dei buonismi e della tolleranza. I cittadini sanno che non è questa la normalità: non è normale sapere di essere bersagli impotenti di spaccio incontrollato di droga, spaccate, furti, scippi, rapine, aggressioni e violenze assortite. La sicurezza non è un miraggio ma per affermarla servono volontà e fermezza, che solo il centrodestra può fornire”.