L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Due domeniche da tenere tra i ricordi belli, quelle in cui i volontari delle Pubbliche Assistenze di gran parte della Toscana, ma non solo, si sono ritrovati, prima a Ponte Buggianese, poi a Chiesina Uzzanese; infatti oltre che dalla culla del Rinascimento anche un’altra importante parte d’Italia non è voluta mancare alla festa.
L’inaugurazione di 4 nuovi mezzi da mettere a disposizione dei cittadini è stata la motivazione, ma la voglia di condividere questi momenti belli non è stata secondaria. Dall’Isola d’Elba all’Emilia donne e uomini in arancione hanno testimoniato la loro vicinanza a quelli della Val di Nievole.
Anche un meteo comprensivo si è rifiutato di guastare la festa, cielo terso e un sole a volte pallido, altre splendente, ha illuminato le strade che hanno visto sfrecciare i nostri mezzi guidati dal grande cuore dei volontari. Riempie di gioia vedere la passione che li anima, ricchi di un’esperienza che riempie le giornate e alla quale dedicano una passione straordinaria. Pistoia, la Toscana tutta e anche l’Italia può essere orgogliosa di questa immensa risorsa che sono i volontari della Pubblica Assistenza.
Prossimi appuntamenti a Pescia e Maresca per nuove inaugurazioni di altri mezzi di soccorso. Il mondo in arancione continua a incontrarsi sotto al motto: “Io sono perché noi siamo”.