L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sabato e domenica al Grand Hotel Vittoria di Montecatini, le pubbliche assistenze toscane saranno riunite per l’assemblea congressuale. L’adempimento prevede che i delegati di tutte le associazioni della Toscana, votino per eleggere il nuovo consiglio regionale. E sarà il consiglio, riunito nella sua prima seduta, a votare il presidente per il prossimo quadriennio.
L’assemblea è un momento di confronto sui valori e sui temi del volontariato. La pubbliche assistenze toscane coi loro 400mila soci e gli oltre 40mila volontari rappresentano uno dei punti di forza della solidarietà e del welfare in Toscana. Emergenza sanitaria, protezione civile, donazione del sangue, servizi sociali, sono molti i campi di attività che vedono l’impegno dei volontari di Pubblica Assistenza. La due giorni si apre sabato mattina alle 9 coi saluti istituzionali e la relazione del presidente, Dimitri Bettini; a seguire il dibattito che andrà avanti per tutta la giornata.Domenica sarà il momento del voto, non prima della relazione della commissione elettorale sul lavoro svolto e della lettura del documento redatto dalla commissione politica, che traccia la linea per portare il movimento nei prossimi quattro anni. Tanti sono i temi sul tavolo della discussione, dalle ripercussioni sulle associazioni per gli aumenti dell’energia e del carburante, alla necessità stringente di un’attenzione da parte delle istituzioni e della politica per il volontariato.
Sono attesi rappresentanti delle Istituzioni, locali e regionali, della politica e della società civile.L’assemblea congressuale avrà un prologo venerdì alle 15 in piazza del Popolo, sempre a Montecatini, con i volontari che daranno vita a un flash mob per la pace. Un modo per testimoniare i valori del movimento fatto di donne e uomini che da sempre si impegnano per aiutare chi ha bisogno.