L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il coordinamento provinciale di Forza Italia interviene sulle Terme.
"Le Terme sono, a oggi, la vera e importante risorsa della città e di tutto il comprensorio territoriale. Oseremo dire, di tutta la Toscana perchè sarebbe quel filo conduttore con altre realtà termali della regione per attirare turismo e investimenti, utili a tutti per ripartire con un indotto molto sofferente.
Durante la recente campagna elettorale come gruppo Forza italia, abbiamo affrontato la questione Terme, soprattutto in seguito agli annunci di vendita all’asta delle quote regionali, e di nessun progetto reale di sviluppo susseguente. Abbiamo indetto una conferenza stampa in merito, dove il nostro esperto Franco Pacini ha ben illustrato il percorso di rilancio, una proposta che contiene precisi obbiettivi e risorse da poter trovar con adeguate e opportune scelte, sia politiche che di indirizzo economico.
Abbiamo esternato pubblicamente le difficoltà e la grande perdita che la città avrebbe con il fallimento del termalismo, e lo abbiamo fatto anche attraverso il nostro candidato, oggi onorevole Maurizio Carrara, esperto nel settore degli investimenti, data la sua appartenenza al mondo dell’imprenditoria.
La situazione che si prospetta non è semplice, ma molto complessa e necessariamente occorre che trovi solidarietà e interesse a sostenere e sviluppare quanto presentato e già trasmesso in diversi incontri, da parte di tutti i gruppi politici in coalizione, con cui abbiamo condiviso un appuntamento politico importante e con successo.
Possiamo dire, senza dubbio alcuno, che l’argomento, e la proposta illustrata dal nostro esperto Franco Pacini, a suo tempo presentata e poi divulgata dalla stampa, ha finalmente “smosso le acque” un po’ stagnanti, e ha generato una sana e positiva discussione che troverà spazio politico ulteriore nei prossimi incontri, già in calendario.
A noi non piacciono gli slogan, che fanno tanto audience, tanto meno le facili promesse elettorali, se poi non attuabili. A noi piace agire concretamente attraverso proposte serie e percorsi possibili, anche se faticosi, ma condivisi, perchè oggi più che mai, è ciò che serve. Gli esperti li abbiamo, continueremo a occuparci del tema con serietà e competenza per dare alla città e al termalismo, le risposte che occorrono, urgenti".