L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Alcuni studenti della classe quarta dell’indirizzo servizi commerciali ambito turistico dell’Istituto Sismondi di Pescia saranno impegnati il prossimo sabato 19 maggio nell’accoglienza degli invitati alla presentazione del libro “Diario di viaggio nei territori disegnati da Leonardo da Vinci: Valdinievole, Montagna Pistoiese, Pistoia, Montalbano”.
L’autore, Sandro Danesi, presenterà il suo libro alle ore 16 presso l’oratorio Vittorio Mazzoncini di Borgo a Buggiano: si tratta di una guida turistica che illustra un itinerario tracciato sulle orme di Leonardo da Vinci. Introdurrà l’incontro don Giampaolo Berrettini, parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo a Buggiano e saranno presenti il sindaco di Buggiano Andrea Taddei, il presidente dell’associazione Amici di Groppoli di Pistoia Gianpiero Ballotti e la prof.ssa Elisa Andreucci dell’Istituto Sismondi.
Oltre all’autore della guida, interverranno Alberto Maria Onori, Paolo Rizzi, Alessandro Merlo, Filippo Lorenzi e Dario Donatini. Ha assicurato la sua presenza il Vescovo di Pescia, Mons. Roberto Filippini. Conclusioni di Federica Fratoni. Il Dirigente Scolastico dell’Istituto Sismondi-Pacinotti Maria Rosa Capelli ringrazia tutti i docenti e gli studenti coinvolti nel progetto.