Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
In un libro il diario di un viaggio nei territori di Leonardo da Vinci

16/4/2015 - 13:13

Un viaggio appassionato nella scoperta e nell’illustrazione delle bellezze ed eccellenze del territorio pistoiese, compreso lungo l’asse Firenze/Prato/Pistoia/Lucca, per proporre un’esperienza unica fatta di luoghi, colori, personaggi, tradizioni ed emozioni che resteranno impresse nella memoria del viaggiatore.


E’ l’opera curata da Sandro Danesi, pistoiese, economista e dottore di ricerca in politica economica all’università del Sacro Cuore, che sarà presentata sabato 18 aprile a Montecatini Terme, presso la sede dell’istituto alberghiero Martini, al Castello la Querceta, durante una mattinata di incontro e studio sul tema.
 
Il convegno è patrocinato della Provincia e del Comune di Montecatini Terme, in collaborazione con istituto alberghiero di Montecatini, Laboratorio di economia locale ed European Observatory Sustainable Agricolture  dell’ Università Cattolica di Piacenza. Un momento di confronto e condivisione, con la presenza dell’ autore e la partecipazione di vari rappresentanti del mondo istituzionale e scientifico ed esperti del settore, per parlare di turismo, luoghi, impressioni ed emozioni che accompagnano il viaggiatore.
 
Il “Diario di viaggio nei territori disegnati da Leonardo da Vinci. Valdinievole,, Montagna Pistoiese, Pistoia, Montalbano” di S. Danesi si rifà ai resoconti di viaggio dei turisti del passato, con particolare riguardo ai grand tourists dell’800, che vivevano quel momento come un’esperienza densa di significati. L’obbiettivo è quello di facilitare il visitatore nella riscoperta di luoghi e suggestioni del territorio pistoiese, proponendo un itinerario nello spazio e nel tempo, per riportare alla luce un patrimonio culturale fatto anche di saperi e tradizioni locali.
 
Sabato 18 aprile, presso il Castello la Querceta, a partire dalle ore 9.30, dopo i saluti istituzionali a introdurre l’opera sarà Maria Cristina Treu, docente di urbanistica del Politecnico di Milano. Successivamente l’autore, Sandro Danesi, presenterà il libro; a seguire, tavola rotonda su “Turismo: luoghi , impressioni ed emozioni”, con il coordinamento di Paolo Bongini, dirigente area turismo, commercio e terziario della Regione Toscana e gli interventi di esperti, docenti e ricercatori (IBIMET – CNR, Provincia di Pistoia, Ass. Amici di Groppoli, Università degli studi di Firenze, ecc) che si occupano dei temi legati al turismo, alla storia locale e alla valorizzazione delle eccellenze e delle tradizioni. Le conclusioni saranno affidate a Paolo Rizzi, direttore laboratorio di economia locale - università del Sacro Cuore, e Nicola Bellini, direttore istituto di management del turismo - La Rochelle Businnes School. Al termine dell’evento, aperitivo con prodotti tipici del territorio.
 
Nota bibliografica
 
Sandro Danesi, pistoiese nato nel 1973, economista, è dottore di ricerca in Politica Economica all'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dopo una laurea magistrale in Economia Applicata, un master in Marketing Territoriale e successivi esami specialistici nell'ambito del Master in Sviluppo Territoriale Turistico e Valorizzazione dei Beni Culturali conseguiti nella medesima università ed una Laurea in Marketing e Comunicazione d'Azienda presso l'Università degli Studi di Urbino, ha coniugato l'attività professionale con l'attività di ricerca universitaria. Si occupa di Consulenza di Direzione per le imprese con particolare attenzione agli aspetti economici e finanziari e per gli enti pubblici quanto agli investimenti nelle opere pubbliche ed alla valorizzazione e promozione del territorio. Collabora con il Laboratorio di Economia Locale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, con il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze facendo parte dell'Unità di Ricerca in "Documentation and Management of Small Historical Settlments" e del corpo docente nell'ambito del Corso di Perfezionamento in "Documentazione e gestione degli insediamenti storici minori", nonchè con alcuni istituti di Istruzione Secondaria. Tra le sue pubblicazioni: Il ruolo dell’economista di impresa come agente di sviluppo locale (2014);Il patrimonio culturale quale fattore trainante del Made in Italy (2012); Passato, presente e futuro: il ruolo della formazione professionale nelle micro e piccole imprese (2012); Attrazione dei talenti: il ruolo delle Università e delle città (2011); Occasione Commercio. Il commercio come fattorestrategico per lo sviluppo del territorio e dell’occupazione (2009).



Fonte: Provincia di Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: