L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L'ex- consigliere regionale Carlo Maltagliati interviene sulle Terme.
"Questi nostri amministratori regionali hanno sempre nuove idee per stupirci: l'ultima trovata è l'affitto dello stabilimento La Salute per sei anni. Forse si sono dimenticati che fra qualche settimana ci dovrebbe essere il bando per l'alienazione delle quote termali in mano alla Regione e l'eventuale vendita di alcuni immobili. Sarebbe interessante sapere se l'amministratore Alessandro Michelotti - messo dalla Regione - avesse una proprietà e la volesse vendere, cosa farebbe? Prima l'affitta e poi la mette in vendita? Ma così facendo il prezzo aumenterebbe o diminuirebbe?
Questa è una storia già vista, prima è stato affittato nel centro città un immobile delle Terme e poi messo in vendita; ovviamente per l'acquisto si presenta il locatario - che combinazione!
Dall'intervento appropriato dell'onorevole Maurizio Carrara sulla vicenda, apprendiamo che la risposta dell'assessore al termalismo Federica Fratoni, che rispondendo all'onorevole asserisce di non voler fare polemiche, annuncia che ci saranno grosse novità per le Terme ed è disponibile a parlarne a quattrocchi con lui.
La cosa che ci sconcerta è che lei non parla di un bene personale, ma dell'economia della città. I montecatinesi hanno il diritto di sapere quale sarà la loro fine economica, a cui questa politica sconsiderata li condurrà.
Non possiamo dimenticarci quanto a suo tempo dichiarò "che per la Regione Toscana, le Terme non sono strategiche". Che dire del suo degno compare, il presidente Rossi, quando prima di essere rieletto, in una riunione pubblica al Gran Hotel La Pace, dichiarò che se rieletto avrebbe messo a disposizione 50 milioni di euro per le Leopoldine e gli altri stabilimenti?
Dopo la sua rielezione ora se ne vuole disfare! Certo c'è una bella differenza fra i comunisti di una volta e i loro discendenti di oggi. Non se ne potevano condividere le idee, ma erano persone serie e i comizi li facevano nelle Case del popolo; quelli di oggi, vedi il presidente Rossi, aveva scelto il più lussuoso albergo di Montecatini, il Gran Hotel La Pace. Forse perché il pubblico a cui si rivolgeva non era più quello delle Case del popolo?".