Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
IPPICA
Al Sesana vince la grinta di Salsa Piccante

27/5/2018 - 12:36

All’Ippodromo Snai Sesana ultimo sabato del mese di maggio con in programma sette corse, tre delle quali vedevano protagonisti i gentleman.

 

Proprio una di queste, il Premio Romanesque (handicap sul doppio km per cavalli di cat. D/E/F/G con la guida dei proprietari) era la prova di maggior dotazione del pomeriggio. Cavalla tutta cuore, Salsa Piccante ha regalato a Daniele Della Maggiore un’altra grande soddisfazione: la cavalla allenata da Alessio Vannucci dal secondo nastro ha anticipato nella risalita l’estrema penalizzata Procella Marina, ha gradualmente avvicinato il battistrada Tome’ Dei Greppi e ne ha disposto in retta, chiudendo a media di 1’15”9 sui 2060 metri con oltre un giro allo scoperto. Tome’ dei Greppi al comando ha dato la sua linea ma si e’ dovuto inchinare di fronte ad una rivale in gran giornata, mentre Procella Marina ha provato lo sprint all’interno in retta ma si è dovuta accontentare del terzo posto.

 

Anziani di cat. G ad aprire il pomeriggio nel Premio Lampione. Al rientro da settembre, e alla veneranda eta’ di 11 anni, si e’ rivisto un Nando Fly Ic con l’entusiasmo di un puledro: di pacca al comando, docile nelle mani di Federico Esposito, il cavallo allenato da Antonio Velotti ha percorso un primo km in 1’17”7, poi ha ingranato la quinta negli ultimi 600 metri e ha salutato i rivali, vincendo in solitudine a media di 1’14”9. Tayron Grad si e’ impegnato in un tragitto esterno che dopo la melina del primo chilometro, si e’ fatto improvvisamente ostico sul cambio di ritmo impresso dal battistrada: Tayron Grad ha comunque tenuto duro emergendo al secondo posto su Siniscola e Offen Matto, secondo dal via. L’attesa Rienda Suelta aveva invece sbagliato nella fase iniziale.

 

Antonio Velotti a segno da trainer anche nel Premio Guantanamera, una “reclamare” per cavalli di 4 anni affidati ai gentleman: con Jessica Rosaspina in sediolo, Violetta Pisana si e’ esibita in un deciso percorso di testa, tenendo botta al pressing prolungato di Verduzzo Mdm (km in 1’14”5) e ancora in grado di resistere nel finale all’ultimo assalto dell’appostato Velletri Jet, chiudendo a media di 1’14”6. Calato Verduzzo Mdm sull’ultima curva, Voila’ Bi ha chiuso al terzo posto sull’errore di Vouivre Con la migliore performance della carriera, Zio Marco ha messo il suo sigillo sul Premio Madras, ricca moneta sui 2040 metri per cavalli di 3 anni. Con il suo preparatore Gennaro Casillo in cabina di regia, il portacolori del signor Cosimo Brigante ha corso in testa a passo costante, reggendo il pressing di Zakopane: quest’ultimo ha reiterato l’attacco sul penultimo rettilineo ma ha finito con lo sbagliare all’imbocco dell’ultima curva, lasciando cosi’ Zio Marco padrone della situazione e in grado di completare la sua fatica alla media di 1’14”8. Secondo posto per l’appostato Zoff degli Ulivi mentre a largo intervallo Zenzalinaz ha regolato Zebu’ Dipa per il terzo. Con i più attesi impegnati a “marcarsi” nella prima parte di gara, Vicky Bomber Treb a sorpresa e’ riuscita a mettere tutti nel sacco nel Premio Lady Abb: la portacolori del signor Stefano Mutti, El Mouloudi Taldauoi al training e alla guida, ha colto partenza lanciata rientrando ai due favoriti Vico del Ronco e Vincent Vega ma ha legittimato la sua prestazione tenendo coraggiosamente botta all’assalto di Vincent Vega (600 finali in 43”3, media conclusiva di 1’15”2). Quest’ultimo ci ha provato sino in fondo ma ha trovato la fiera opposizione della vincitrice, Vico del Ronco ha chiuso al terzo posto dietro la vincitrice senza mai trovare lo spazio per sprintare.

 

Grande prestazione di ZIlli nel Premio Oreade, sui 1640 metri: il cavallo di Lucio Colletti guidato da Marco Volpato si e’ impegnato al largo, prima in scia a Zerlina del Ronco, poi scoperto quando la rivale, sul calo di Zefir delle Badie, si e’ accodata in seconda posizione, ma nonostante il tragitto oneroso ha avuto la forza di avvicinare la battistrada Zeroglutine Par e superarla di slancio in retta. Zeroglutine Par sembrava lanciata verso la vittoria ma negli ultimi 350 metri e’ calata nettamente, subendo in retta anche il sorpasso interno di Zerlina del Ronco che ha cosi’ chiuso al secondo posto.

 

L’ultima prova del pomeriggio all’Ippodromo Snai Sesana e’ stato il Premio Iberico, sul miglio per cavalli di cat. E: dopo la vittoria di Zio Marco, Gennaro Casillo concedeva il bis con Ulisse Grif, capace di un percorso di testa a media di 1’13”5, ad un solo decimo dal proprio personale, ma con i 600 finali volati in 42”8 a dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto dal trainer campano. Ultimatum Indal ha fatto tesoro della posizione conquistata al via per restare secondo, naturalmente a debita distanza dal vincitore, mentre sull’errore di Sassari sull’ultima curva ha concluso al terzo posto Tamigi dei Greppi. L’attesa Swami Gams aveva sbagliato nella fase iniziale.

Fonte: Snaitech
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: