L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L’amministrazione comunale ha autorizzato l'abbattimento di un tiglio nel parco termale per ragioni di incolumità pubblica, vista la relazione dell'agronomo di Euroambiente, azienda che gestisce il verde pubblico, e considerato il comma 5 dell'art. 44 del vigente regolamento edilizio e il continuo passaggio di persone nell’area.
Proprio in via dei Tigli, è stato eseguito un sopralluogo nel corso del quale si è verificato che un grosso ramo di tiglio, presente all'interno del parco Tamerici, di proprietà delle Terme, si è spezzato la scorsa notte cadendo in parte sulla chioma di un altro tiglio di proprietà comunale.
Il primo tentativo degli addetti è stato quello di provvedere a potare i rami spezzati della pianta comunale, ma non è bastato. “Nell'occasione abbiamo notato che il tiglio vicino a quello comunale che ha subito il danno è a rischio caduta, essendo il fusto piegato con fessurazione trasversale sul tronco, oltre ad una cavità alla base (vedi foto)”, cita la relazione dell’agronomo di Euroambiente.