Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
IPPICA
Al Sesana Zoncolan Holz finalmente è in vetta

10/8/2018 - 11:02

Un lungo giovedì per l’ippodromo Snai Sesana, iniziato la mattina alle Terme Tettuccio con la presentazione degli imminenti appuntamenti di cartello della stagione che prevede, nella serata di sabato 11, le Pariglie, il Trotto montato e la prova valida per il Circuito delle Stelle, il Premio StellexAmandola che, grazie al contributo di iZilove Foundation di Snaitech per la popolazione terremotata marchigiana, donera’ le aliquote sulle scommesse della prova direttamente nelle mani del primo cittadino del paese della provincia di Fermo. Poi, l’atteso Ferragosto per il Gran Premio Citta’ di Montecatini Terme con lo spettacolo pirotecnico di mezzanotte, ed infine, il 25, con il Gran Premio Nello Bellei.

Alla sera, invece, tutti in pista con il programma di sette corse che ha avuto come prova di cartello il Premio Nesta Effe con protagonisti cavalli di tre anni sui 1640 metri. Subito in errore la favorita Zeta dei Venti,Zoncolan Holz ha sfruttato al volo l'occasione per togliersi la qualifica di maiden dopo una serie di validi piazzamenti. Il cavallo di Enrico Fiaschi, guidato anche oggi da Marco Volpato, ha respinto al via Zefir delle Badie e ha preso subito buon margine, completando il primo chilometro in 1.17. Zefir delle Badie ha provato a riavvicinarsi nel mezzo giro finale, ma il portacolori del signor Angelo Marseglia e’ ripartito e ha vinto sicuro, a media di 1.16, mentre Zero Veltri a intervallo ha fatto suo il terzo posto su Zurico Mail: al chilometro aveva sbagliato Zeiss dei Greppi.

Altro motivo della serata erano le due prove della sfida Italia-Usa tra i gentlemen nostrani opposti ai colleghi a stelle e strisce. Nella prova di apertura bel successo per Trivet Cash e Roberto Giannoni: l'allievo di Edoardo Baldi non e’ soggetto facile da interpretare, tende a fermarsi quando corre al comando oppure quando passa troppo presto, e il gentleman toscano lo ha interpretato benissimo, consapevole del "caratterino" del suo allievo, impiegandolo all'esterno del battistrada Urbe del Ronco, ai fianchi del quale si e’ adeguato nel primo chilometro soporifero in 1.22. Il ritmo si e’ improvvisamente impennato quando Ultraledy Grad, dalla seconda pariglia, e’ scattata in terza ruota provando a smuovere le acque; Trivet Cash ha aumentato il pressing sul battistrada ed e’ sembrato gia’ prevalente sulla curva finale, ma ha atteso soltanto la retta conclusiva per passare e respingere l'ultimo assalto della femmina guidata dall'americano Scott Woogen, mentre al terzo posto e’ terminato Pegaso D'Alfa, guidato dall'altro ospite Joe Pennacchio.

Scintille, invece, nell'altra manche della sfida, con Sartilia Mail al comando che si e’ opposta ad oltranza a Oddone Mp; la meta’ gara e’ così andata via in 58.5 e cio’ naturalmente ha fatto il gioco di Uhuru dei Greppi: il portacolori di Massimo Matarazzo, con Nicola del Rosso in sediolo, e’ rimasto fuori dallo strappo iniziale, ha preso la scia dell'attaccante a meta’ gara e quindi ha mosso in terza ruota ed e’ passato in retta per vincere a media di 1.15.5. Sartilia Mail si e’ gettata di galoppo all'ingresso in retta, Oddone Mp, con Nicolo' Orsini, e’ passato senza riuscire a contenere Uhuru dei Greppi ma al secondo posto e’ finito forte in slalom Oregon Jolly, con Lorenzo Pantarotto, per un podio tutto italiano. Battaglia in pista, ma poi in premiazione tutti a festeggiare rispettando in pieno lo spirito della manifestazione.

Buoni 4 anni a confronto sui 1640 metri nel Premio First On Line Sec: al via Vento Petral ha provato a sorprendere il netto favorito Voila' Buio, che pero’ ha reagito bene rientrando al rivale con il favore della curva, e dopo il "sussulto" iniziale la corsa si e’ incanalata secondo il previsto copione: troppo superiore il cavallo di Afrim Shmrida, che Enrico Bellei ha guidato in un sicuro percorso di testa chiudendo con 600 finali in 43 che hanno sgranato il gruppo e permesso al portacolori del signor Marcello Salvadori di tornare alla vittoria eguagliando con 1.14 il proprio personale. Vento Petral ha chiuso altrettanto chiaro secondo, mentre Vitesse As ha controllato il buon recupero di Vulcano Tav.

Anziani di cat. E a confronto nel Premio Etna Sec, sul doppio chilometro con avvio tra i nastri. Molto seguito al betting, Uganeo Jet ha fatto felici i suoi tanti sostenitori svettando al termine di un coraggioso percorso in costruzione: il cavallo allenato e guidato da Davide Nuti si e’ impegnato presto ai lati del battistrada Ralph Malph Kyu impedendogli di respirare, ha intensificato il pressing sul penultimo rettilineo ed infine ha preso il sopravvento sull'ultima curva, sfuggendo in retta, a media di 1.15.9, all'affondo finale di Splendeur Joyeuse: quest'ultimo si era rimesso al volo dopo un errore iniziale (causato da una stretta di Ralph Malph Kyu, distanziato totalmente dall'ordine di arrivo dopo essere terminato quarto) e si e’ fatto minaccioso in retta, precedendo Singer del Ronco a sua volta incisivo nei 200 conclusivi.

En plein della scuderia di Roberta Ugolini nel Premio Oibambam Effe, una prova sui 1640 metri per cavalli di 3 anni: Zeila Mj e’ andata in testa, ha lasciato strada all'alleato Zeta Tav, poi sull'ultima curva ha spostato e in retta e’ passata facile, con Simone Levacovich a bordo, per centrare la prima vittoria della carriera a media di 1.17.7. Zeta Tav, con Andrea Baveresi, ha giostrato a piacimento il ritmo (km in 1.19.6), ma in retta ha dovuto lasciare strada al compagno per una sconfitta "indolore" mentre Zeus di Casei e’ migliorato per varchi e in retta, sull'errore di Zeus Delong, e’ emerso al terzo posto. L'atteso Zio Salvio ha sbagliato al via e ha ripetuto l'errore al chilometro.

In chiusura, all’Ippodromo Snai Sesana, femmine di 4 anni a confronto nel Premio Vinnaria, sul miglio, con una prima edizione richiamata per l'incidente occorso alla sfortunata Valkyrie a meta’ percorso. Nella ripetizione, dimostrazione di forza di Volta Do Mar, con Francesco Facci in sediolo: la portacolori della scuderia Bellosguardo si e’ impegnata al largo della favorita Venere Dea, l'ha liquidata con un solo parziale sul penultimo rettilineo e si e’ involata verso il traguardo, tagliato in solitudine a media di 1.14.1. Venere Dea, probabilmente condizionata dalla lunga attesa in pista, ha avuto poco da opporre sulla bordata della vincitrice ma ha conservato il secondo posto su Vicky Bomber Treb che per linee interne ha rimontato Vodka dei Greppi per il terzo posto. In errore Vitesse Ferm.

Fonte: Snaitech
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: