Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
IPPICA
Al Sesana Spritz Holz si distigue

4/6/2020 - 19:48

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme convegno di trotto del giovedì pomeriggio con sette corse in programma valide per la seconda uscita stagionale. La nota tecnicamente più interessante è stata la vittoria squillante di Spritz Holz nel Premio Kash Dare, la prova sui 1640 metri per cavalli di cat. F: con un fiducioso Igor Guasti in sediolo l’allievo di Alessio Vannucci si èimpegnato al largo di un coriaceo Velletri Jet per piegarne infine la resistenza in retta e imporsi all’ottimamedia di 1.13.4. Prova maiuscola, considerato che per il vincitore si trattava di una corsa di rientro dopo oltre tre mesi di stop: pur sconfitto, anche Velletri Jet è piaciuto tanto considerata la spesa nella fase iniziale (400 in 28.7) cui era stato costretto per superare Ulisse Grif. Singer del Ronco ha agito all’esterno in scia alvincitore ed è emerso al terzo posto su Unguento.

In apertura di giornata il Premio Bobbie Turf, una prova sui 1640 metri per cavalli di 4 anni e bella vittoria di Alfred: con il suo preparatore Roberto Biagini in sediolo, il portacolori del signor Maltagliati dopo un bel lancio dal 6 è sfilato al comando sui problemi caratteriali di Aldobaraldo Bar ed è stato capace di reagirebene agli attacchi portati da Amada’s Cage nell’ultimo giro, chiudendo all’ottima media di 1.14.5. Amada’sCage ci ha provato ma si è imbattuta in un rivale coriaceo: Abel del Ronco ha sbagliato sull’ultima curva quando era terzo a contatto con i primi due; a tabellone sono terminate anche Annie dei Daltri e Allison Op,e così al terzo posto ha chiuso a largo intervallo Armonia Ll, unica “superstite” della prova.

Colpo di scena finale nel Premio Romantic Devil, la prova sui 1640 metri per cavalli di 5 anni e oltre: Zosca Etoile è andata davanti e non ha fatto prigionieri (km 1.14.7) ma a 50 metri dal palo è stata raggiunta e superata da Zenit del Ronco: una volta passato, però, il cavallo di Paolo Pantarotto è peggiorato dimeccanica fino a confondere del tutto l’andatura sul filo di lana. Lavoro extra per la giuria, chiamata al non facile compito di stabilire se l’errore fosse arrivato prima o dopo il palo: alla fine è arrivata la squalifica, e di conseguenza la vittoria ha premiato Zosca Etoile e il suo allenatore Lorenzo Baldi, a media di 1.14.8. ZaxClub, all’esterno nei 600 metri iniziali prima di riuscire a scavalcare Zodiac del Ronco (falloso dopo 700metri) e passare secondo, ha accusato lo sforzo nei 300 finali subendo la rimonta di Zebu’ Dipa. A ridossodei due è arrivata forte Zeila Mj.

Colpaccio di Bladerunner Font, uno degli outsider al betting, nel Premio Count Avondale, la prova per cavalli di 3 anni affidati ai gentlemen: il cavallo di Andrea Scatolini ha costruito il successo con una bellapartenza che gli ha permesso di conquistare il comando sui problemi dell’atteso Borislav Mabel (di galoppo all’imbocco della curva): una volta in testa, Bladerunner Font si è potuto permettere un primo giro ad andatura turistica (da 1.05) così da conservare energie per ribattere al pressing di Belvolo nella seconda parte di gara e centrare la prima vittoria della carriera a media di 1.18.5. Un plauso a Rebecca Dami, capace di mettere tutti nel sacco: Belvolo si è impegnato costantemente al largo chiudendo secondo su Bella Stella; Belena Jack ha sbagliato nella fase iniziale, Bianca Cash non è stata incisiva nonostante percorso non impossibile.

Bel numero di Aldebaran nel Premio Collector’s Work, la “reclamare” sui 1640 metri per cavalli di 4 anni:presentato al meglio da Alessandro Baldi, il figlio di Exploit Caf ha colto avvio volante dal 5 guadagnandod’acchito il comando e dopo una metà gara tranquilla, ha “sparato” 600 finali in 43 secchi con cui ha eluso gli attacchi di Alcatraz (che lo aveva presto affiancato) e di Anouk Grad, che si è avvicinato minaccioso nei 500 finali.

Nel Premio Mill Lady, la prova sui 2040 metri per cavalli di 3 anni, con un grintoso percorso esterno l’attesa Bellissima Bar ha messo a “sedere” il battistrada Bramante e si è imposta a media di 1.18.1, con un sicuroGiuseppe Prestipino in cabina di regia. Bramante ha provato vanamente a reggere il pressing della rivale ma in retta ha alzato bandiera bianca. Seguendo le orme della vincitrice è emersa seconda Beauty Amg, mentre per vie interne è spuntata Burberry Op a fare suo il terzo posto.

Simile nelle modalità la vittoria di Une Passion Play nel Premio Garden Gold (cat. G, metri 1640): dopo percorso costantemente allo scoperto, il cavallo di Ezio D’Isanto guidato da Francesco Facci ha messo asedere Zecora Joy in retta, allungando e tenendo in rispetto Vania del Ronco che ne aveva seguito le mosseall’esterno. Media di 1.15.9 per il vincitore, che aveva il vantaggio di avere già rodato la condizione il 28 maggio a Bologna. Zecora Joy ha chiuso al terzo posto: Zurigo Dvs ha sbagliato dopo 500 metri, Saga deiVenti si è gettata di galoppo sull’ultima curva quando gravitava sui primi in terza ruota.

Fonte: Snaitech
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: