L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si chiama “Il diario dei traguardi” e sarà donato ai bambini delle scuole Primarie di tutta Italia in visita al Parco di Pinocchio il 14, 15 e 16 settembre e il 21, 22 e 23 settembre.
“In occasione del rientro sui banchi di scuola, la Fondazione Nazionale “Carlo Collodi” ha preparato un regalo speciale per gli studenti più piccoli. Alla fine dell’anno scolastico, da giugno fino a settembre, gli alunni che torneranno con “Il diario dei traguardi” completato, potranno entrare al Parco di Pinocchio gratuitamente e partecipare a un bellissimo laboratorio” spiega il presidente Pier Francesco Bernacchi.
Sul Diario dei traguardi i piccoli studenti scriveranno i loro propositi, dei progressi fatti a scuola, racconteranno dei loro amici e dei giorni più avventurosi trascorsi: “L’idea degli educatori del Parco di Pinocchio è di stimolare nei bambini la fiducia nelle loro capacità di raggiungere piccoli obiettivi, inerenti al loro rendimento scolastico, alle loro amicizie, al loro tempo libero e, allo stesso tempo – aggiunge Bernacchi – il Diario servirà a promuovere Le avventure di Pinocchio”.
In ogni pagina, infatti, è riportata una citazione del romanzo di Collodi: “Pinocchio, non dar retta ai consigli dei cattivi compagni. Se no te ne pentirai” oppure “Non ti fidare, ragazzo mio, di quelli che promettono di farti ricco dalla mattina alla sera. Per il solito o sono matti o imbroglioni”; e ancora “Quanto ti debbo ringraziare! Non c’è bisogno… tu salvasti me e quel che è fatto è reso. Si sa in questo mondo bisogna tutti aiutarsi, l’un con l’altro”.
Per informazioni: 0572/429342 – fondazione@pinocchio.it – www.pinocchio.it