L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Scopa e ramazza in mano, i cittadini si mettono all’opera per ripulire le strade delle nostre città. L’iniziativa è “Puliamo il mondo”, quest’anno organizzata da Legambiente a Buggiano, Uzzano e Pescia come in un’ideale staffetta fra Comuni. Si comincia domenica 30 settembre alle 9.30 dalla passerella Sforzini di Pescia: qui i volontari riceveranno uno speciale kit e potranno mettersi alla ricerca di rifiuti abbandonati da rimuovere e aree verdi da ripulire.
La seconda frazione, attraverso il vecchio sentiero che unisce i paesi, è Uzzano Castello, poi La Costa, infine Stignano alle ore 16. Il momento conclusivo sarà a Borgo a Buggiano in piazza del Grano e in piazza Matteotti con musica, installazioni artistiche e stand informativi. Si può decidere di partecipare a tutte le tappe, oppure unirsi in corso d’opera.
“L’idea di coinvolgere tre Comuni - spiega Maurizio Del Ministro di Legambiente - trasmette il messaggio che per valorizzare e riqualificare la Valdinievole occorrono politiche di area, in grado di superare le divisioni territoriali”. Ai lavori prenderanno parte anche le comunità di Chiesina Uzzanese e Massa e Cozzile, che hanno coinvolto i bambini delle scuole con lezioni in classe e attività di ripulitura dei giardini pubblici: “Possono essere da esempio per gli adulti”, sottolinea il consigliere comunale Lorenzo Vignali.
L’edizione 2018 di “Puliamo il mondo”, infatti, è dedicata al tema del riuso: un momento di riflessione importante sulla necessità di differenziare correttamente i rifiuti e preservare l’ambiente. “È fondamentale investire sulla formazione dei più giovani - conferma Dino Cordio, vice sindaco a Uzzano - abbiamo organizzato incontri in classe per introdurre la giornata di domenica”. Anche a Buggiano il vice sindaco Valerio Pellegrini annuncia l’avvio di laboratori specifici per abituare i bambini al riciclo. “Grazie alle tante associazioni locali che ci hanno aiutato ad organizzare la manifestazione”, conclude l’assessore di Pescia Fabio Bellandi.
di Giacomo Ghilardi