L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI - Si è tenuto nella sede della prefettura di Pistoia, su richiesta del sindaco Giuseppe Bellandi, il Comitato per l’ordine e la sicurezza (Cosp) con l’obiettivo di trattare le problematiche del territorio montecatinese.
Al Comitato, presieduto dal prefetto Emilia Zarrilli, alla presenza dei comandanti provinciali di polizia, carabinieri, guardia di finanza, vigili del fuoco, del vicequestore aggiunto Ferasin e del comandante della polizia municipale Domenico Gatto, il sindaco Bellandi e il vicesindaco Ennio Rucco hanno ampiamente esposto le criticità cittadine relative in particolare a tre aree: quella di via Garibaldi e dell’ex mercato, quella della stazione ferroviaria Montecatini Centro e infine quella del Kursaal, dove si verificano episodi e comportamenti di disturbo alla quiete dei cittadini, che non riescono così ad avere un normale accesso e una regolare fruizione delle attività presenti nella zona.
L’amministrazione comunale aveva già da tempo segnalato alle forze dell’ordine le situazioni sopra esposte e l’incontro di ieri è servito anche a tracciare i primi risultati di quanto già operato nei mesi passati.
Il prefetto, dopo aver ascoltato attentamente i temi esposti, ha dato la parola al vicequestore e ai comandanti provinciali dei carabinieri e della guardia di finanza, i quali hanno ricordato che le tre zone sono da tempo monitorate e oggetto di attenti interventi: nelle stesse, è stato specificato, non sono stati accertati comunque reati di particolare gravità.
Dall’attenta analisi della situazione cittadina, il prefetto ha sottolineato un ulteriore impegno, pur in presenza dei controlli già eseguiti, per le aree sopra citate, impegno che sarà coordinato tra le varie forze dell’ordine, con servizi mirati e incisivi a maggiore tutela del territorio, in special modo dal tardo pomeriggio in poi, ore in cui si segnalano i maggiori problemi. L’attività terrà conto anche del periodo particolare del Natale, per il quale le presenze in città saranno superiori alla media.