Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PONTE BUGGIANESE
Buonamici: "Tari, Tesi e tiri mancini, da noi niente grilli parlanti ma solo Pinocchi col naso lungo"

4/12/2018 - 9:37

Il consigliere comunale Riccardo Buonamici interviene sulla riduzione della Tari.

 

"Tari, Tesi e tiri mancini, così si può riassumere la vicenda delle riduzioni della tassa sui rifiuti promesse dall'attuale amministrazione in campagna elettorale. Andiamo con ordine.


Il 20 luglio 2017 l'attuale sindaco Tesi vota in qualità di delegato all'assemblea dei sindaci la delibera di approvazione del contratto di servizio per la gestione dei rifiuti di Ato Toscana Centro. Nei primi mesi del 2018 i contribuenti pontigiani cominciano a rendersi conto della mazzata che sta per arrivare e che si aggiunge ai rincari tariffari generalizzati degli ultimi tempi; la situazione inizia a farsi calda, dato che si sta entrando in campagna elettorale e che lo stesso Tesi è il candidato del Pd, anzi pardon, di una lista civica denominata “Il Ponte di tutti” (“gli aumenti”, verrebbe da aggiungere, ma vabbè...).


L'amministrazione uscente comincia quindi gli incontri con la popolazione dove il succo del discorso è “tranquilli, la raccolta porta a porta è necessaria... l'aumento è indispensabile ma poi la tariffa andrà a scendere nei prossimi anni..., una volta vincevamo i premi per il Comune che riciclava di più e ora non lo facciamo più (nota: poffarbacco, e a chi stava favorire il mantenimento di tale ottimale situazione? Forse all'amministrazione della quale l'attuale sindaco faceva parte?)... c'è da comprare i mezzi nuovi... ci sono gli ammortamenti che scenderanno... bla bla bla...”.


Ora, che la tariffa scenda è auspicabile ma tutt'altro che sicuro, anzi, a vedere quel che è successo in comuni vicini tipo Serravalle, del tutto improbabile (a meno che non si parli dello zero virgola...), e quindi in campagna elettorale a Tesi serve qualcosa di più.

 

Ecco quindi la trovata di marketing: gli sconti sulla Tari, ma non sconti normali poco confacenti alla bisogna, bensì sconti “epocali” (l'attuale amministrazione adora questo aggettivo). Si parla di percentuali fino al 20% per nuclei familiari con Isee fino a 15.000 euro (quasi tremila pontigiani secondo gli ultimi dati disponibili hanno redditi inferiori a questa cifra)  e, a scendere, fino al 9% per Isee fino a 45.000 euro. In più, viene annunciato che presso la sede del comitato elettorale dal 12 giugno ci si attiverà per fornire ai cittadini tutta l'assistenza necessaria per ottenere le riduzioni.

 

Tesi vince le elezioni ma cominciano i segnali preoccupanti per le cheerleaders piddine, pardon del “Ponte di tutti”, che garantivano in buona fede l'arrivo degli sconti tanto agognati: il sottoscritto il 12 giugno fotografa infatti la sede del comitato elettorale inopinatamente chiusa e la mette su facebook.


Vabbè, provvederà a breve, si pensa, visto che gli sconti promessi sono a valere sulla rata in scadenza il 30 novembre. Passano i mesi ma nulla accade, l'unico bando per la riduzione della Tari è quello della precedente amministrazione, pubblicato ad aprile 2018, nel quale si parla di Isee non superiore a 7.500 euro.

 

Qualcuno comincia a presentare interrogazioni e il sindaco dichiara che occorre la modifica al regolamento Iuc, con commissione bilancio convocata il 12 novembre per il 19 novembre (undici giorni alla scadenza...). Il 19 non viene discusso l'argomento e la commissione viene aggiornata al 22 novembre, si pensa con qualche risultato.


Sorpresa! Anche il 22 non viene discusso l'argomento delle riduzioni né tanto meno il regolamento Iuc. Il sottoscritto e il consigliere Cecchi si guardano sgomenti negli occhi e quest'ultimo prova a chiedere al sindaco “e gli sconti Tari?...” e Tesi, con un'espressione a metà fra lo Stregatto di Alice nel Paese delle meraviglie e Andreotti interrogato sui suoi rapporti con Sindona, fa capire che... eh.. niente... sarà per il prossimo giro...


Ora, che sarebbe andata a finire così era prevedibile, almeno per chi non crede a Babbo Natale. Meno prevedibile era che l'attuale amministrazione dicesse no a ogni mozione e richiesta presentata dal Centrodestra per alleviare il carico di bollette, balzelli e tariffe che pesa sui cittadini, tipo i costi del trasporto pubblico locale o la stessa Tari, negando la possibilità di avere riduzioni alle imprese che danno aiuti alimentari ai bisognosi ai sensi della legge Gadda, ma al contempo preoccupandosi di insegnare che non bisogna chiamare quella della Grande Guerra una vittoria (nel centenario!) e di adottare la “Carta dei diritti della bambina” proposta da una Ong in cerca di visibilità e influenza, inutile in qualsiasi Paese civile.


Per coincidenza oggi mi è capitato di leggere un articolo sui “Grilli parlanti del Pd” in Valdinievole che discutono sui loro soliti problemi Renzi sì Renzi no che non interessano a nessuno: bene, almeno a Ponte Buggianese a sinistra grilli parlanti non ce ne sono, esistono solo Pinocchi col naso più o meno lungo".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




6/12/2018 - 11:33

AUTORE:
Zorro

Buonamici pensi a Salvini

4/12/2018 - 22:33

AUTORE:
Cisco

Al comando che promettono cose irrealizzabili...