Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Lingua romanza e "fratelli linguistici": professore di Oxford fa lezione agli studenti del liceo Salutati

18/12/2018 - 10:08

“Chi parla una lingua romanza può imparare a riconoscere i suoi fratelli linguistici?”. Con questo quesito sabato 15 dicembre si è aperta la lezione, rivolta alle classi terze del liceo scientifico C. Salutati, del professor Martin Maiden della Oxford University.

 

Maiden è una delle maggiori autorità sulla evoluzione strutturale dal latino alle lingue romanze, in particolare l’italiano e ha pubblicato anche in traduzione italiana, con l’editore “Il Mulino”, la sua Storia linguistica dell’italiano. L’incontro, promosso e organizzato dalla docente dell’istituto Franca Pellegrini, rientra nel progetto del dipartimento di lettere “Lingue affini”, che ha portato a Montecatini, insieme all’illustre linguista, anche la Chiara Cappellaro, ricercatrice della facoltà di Linguistica dell’Università di Oxford, che ha fra i suoi interessi in particolare la intelligibilità tra varietà affini.

 

Qual è cioè il grado di intercomprensione nelle lingue romanze? Al di là di quell’aria familiare che tutti notiamo leggendo, ad esempio, un testo in spagnolo, a che punto possiamo veramente capire una lingua che non conosciamo ma che è sorella dell’italiano, come sono tutte quelle derivanti dal latino? Questa la stimolante riflessione proposta agli studenti del Salutati che, guidati dal prof. Maiden, hanno ripercorso le tappe fondamentali che hanno portato alla nascita delle lingue volgari e si sono poi cimentati in alcuni “esercizi da linguista”, confrontando italiano e rumeno.

 

Ma la collaborazione con l’istituto non si è esaurita qui: gli alunni delle classi quinte, infatti, parteciperanno fattivamente alla ricerca dei due studiosi, compilando in questi giorni un test di lingua, mirante proprio a verificare l’intelligibilità nello specifico della lingua rumena da parte di italofoni.

 

A fronte di questa raccolta massiccia e significativa di dati, come segno di ringraziamento, l’Università di Oxford ha inviato al liceo Salutati alcuni preziosi volumi di linguistica e vocabolari, che andranno a incrementare la già ricca biblioteca dell’istituto. Un segno tangibile di una proficua collaborazione, che proseguirà nei mesi prossimi: Cappellaro tornerà, infatti, in visita nella scuola a febbraio, per una lezione di aggiornamento sulla morfologia storica dei pronomi personali dell’italiano, rivolta ai docenti del Salutati e del territorio.

Fonte: Liceo Coluccio Salutati
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: