L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si spacciava per consulente capace di intermediazioni con l’Inps per far ottenere o “accelerare” pratiche per pensioni di invalidità o simili. Una 49enne di Pieve a Nievole, con alcuni precedenti di polizia a suo carico è stata denunciata dai carabinieri della stazione di Ponte Buggianese a seguito della querela presentata da un 77enne di Monsummano.
L’anziano, tramite un comune conoscente risultato al momento estraneo alla vicenda, si era messo in contatto nel luglio scorso con la sedicente intermediatrice che, in cambio di una cospicua somma di danaro, gli aveva promesso di fargli ottenere una pensione di “accompagnamento”.
La donna aveva preteso il pagamento di tremila euro in quattro “rate”, ovviamente senza rilasciare alcuna ricevuta, che avrebbero dovuto servire per pagare tasse e bolli vari necessari all’apertura e velocizzazione della pratica.
Nei mesi successivi l’anziano ha più volte contattato telefonicamente la donna ricevendo generiche assicurazioni sulla imminente soluzione della vicenda, fino a che la truffatrice ha interrotto definitivamente le comunicazioni non dando più notizi di sè.
Il 77enne si è quindi reso conto di essere stato truffato e ha sporto denuncia ai carabinieri di Ponte Buggianese all’inizio del mese in corso, i quali hanno identificato la donna acquisendo gli elementi necessari per procedere alla sua denuncia per truffa aggravata e continuata.