Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Maria Rita Vita espone le sue opere nella Casa delle farfalle

27/2/2019 - 10:02

Maria Rita Vita torna alla Fondazione Nazionale “Carlo Collodi” con “In the Garden”, quadri ed opera di design esposte allo Storico Giardino Garzoni – Casa delle Farfalle a Collodi (Pescia) dal 2 marzo al 30 maggio.


Dopo circa un anno dalla prima esposizione, il ritorno a Collodi dell’artista è stato fortemente volute dal presidente della Fondazione Collodi Pier Francesco Bernacchi a seguito del grande successo ottenuto dalla pittrice massese nel 2018. 
 
La mostra non tradisce il titolo “In the garden”, “Perché la maggioranza degli olii riportano a temi cari all’artista, la cui maniera astratta lascia trapelare originalmente ricordi della natura apuana sotto forma di elementi figurativi farfalle, fiori, terre smosse, monti marmiferi e mari specchiati, in un colorismo brillante che si inquadra senza soluzione di continuità  nella splendida cornice dei Giardini Garzoni” spiega Luisa Pavesio, già direttore degli Istituti Italiani di Cultura della Farnesina, che ancora una volta a cura la mostra di Maria Rita Vita, come le precedenti al Circolo degli Esteri di Roma, a Palazzo Robellini di Acqui, al Casinò di Sanremo ed al Museo Navale di Genova.
 
“Il concetto espositivo è di particolare innovazione, in linea con le ultime tendenze delle grandi Gallerie londinesi. Lo spazio ingresso della Fondazione e la sala espositiva che affaccia sui giardini appariranno trasformati in un giocoso e scenografico “show room”, dove accanto ai quadri compariranno in vetrina anche oggetti di design tratti dai quadri della Vita e realizzati, su istruzione dell’Artista, dai Maestri artigiani comaschi in edizione limitata e materiali di pregio. Da qui il sottotitolo della mostra “Art & Fashion Show Room” conclude Pavesio.
 
Correttamente inquadrata dalla critica, di Maria Rita Vita si sono occupati - fra gli altri - Lorenzo Canova, membro della Fondazione De Chirico e creatore di Aratro, Centro di Arte contemporanea dell’Università del Molise, Umberto Vattani, fondatore della collezione d’arte contemporanea della Farnesina e Federica Flore, curatrice delle mostre del Casinò di Sanremo - nell’Action Painting europeo, l’Artista presenta a Collodi i suoi lavori più recenti, dove la passione per le grandi tele giunge alla creazione di  figure totemiche, quasi delle preistallzioni, e a complessi trittici compositivi.
 
Il vernissage è in programma per venerdì 1 marzo alle ore 17. Dopo il saluto del presidente della Fondazione Collodi, Pier Francesco Bernacchi, ci sarà l’introduzione della curatrice Luisa Pavesio.


La serata sarà arricchita dalla presenza del violinista classico Alex León, diplomato al Paganini di Genova, concertista e compositore. Nuovamente accanto alla Vita la scrittrice Isabella Pileri, che presenterà il suo romanzo “Schegge di memoria” premio Rive Gauche (cover dal dipinto, pure in mostra a Collodi, “Il blu della speranza” della stessa Maria Rita Vita). La giallista genovese, alla vigilia della pubblicazione della sua quinta opera narrativa, trascinerà il pubblico presente in una Londra dickensiana di riti e misteri in cui il detective Baglioni dipana una trama che per introspezione sentimentale ha dato origine al nuovo genere letterario del rosenoir.   
 
Orari
dal 2  al 25 marzo dalle ore 9 alle ore 17,30;
dal 26 marzo al 30 maggio dalle ore 9 alle ore 19.

Fonte: Fondazione nazionale Carlo Collodi
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: