L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Match d’alta classifica al PalaCardelli dove i ciabattini affrontano il Basket Donoratico, vice-capolista del girone con sole quattro sconfitte subite finora nel corso del campionato. La Gioielleria Mancini arriva alla sfida priva di due elementi fondamentali come Martelli (a riposo per un piccolo intervento chirurgico) e Romano (vittima di un infortunio alla mano che lo terrà lontano dai campi di gioco per un po’ di tempo).
Donoratico parte bene con Spinelli ma Maccione risponde subito da 3. Pistillo non è preciso da tre, Monsummano incrementa il vantaggio con Testa e Maccione e coach Parcesepe ricorre al minuto di sospensione. Donoratico piazza subito un parziale di 0-7 per il vantaggio gialloblù ma Testa consegna una palla d’oro a Maccione che non sbaglia. Botta e risposta tra Vezzani e Pistillo poi ancora Pistillo per il nuovo vantaggio di Donoratico. Ancora un botta e risposta poi Calderaro riporta in vantaggio Monsummano con una bomba. Si va sull’altalena con le due squadre che si alternano nei vantaggi. Le assenze di Martelli e Romano si fanno sentire e Guidotti fa il bello è cattivo tempo sotto le plance. È Mignanelli a fissare il risultato dalla lunetta sul 26-25.
Donoratico piazza un parziale di 0-6 in apertura del secondo quarto con i blu-amaranto che faticano a trovare la via del canestro. Calderaro interrompe momentaneamente il momento magico di Donoratico poi improvvisamente Monsummano si riaccende e con Maccione e Calderaro e si riporta avanti. Ma Guidotti continua a fare male fronteggiato sull’altro lato da Maccione. Buon momento di Monsummano che prima con Luciano dalla lunetta e poi con Vezzani da 3 si porta sul +5 ma Creatini risponde con la stessa moneta sull’altro lato. I lunghi di Donoratico continuano a far male e Donoratico si riporta in vantaggio. Il quarto si conclude sul 40-44.
Navicelli e Barneschi aprono il terzo quarto e le due squadre sono nuovamente in parità. Ancora Navicelli che porta nuovamente in vantaggio i ciabattini per un parziale di 6-1. I monsummanesi chiudono bene la via del canestro e Coach Parcesepe è costretto a chiamare nuovamente minuto. Navicelli dalla lunetta incrementa il parziale portando i ciabattini a +3. Monsummano non riesce a concretizzare il grande lavoro difensivo ma comunque continua a condurre i giochi. Bellini segna andando a prendere un gran rimbalzo offensivo ma Donoratico è sempre lì e Spinelli impatta. Mignanelli ancora da sotto ma poi subisce un fallo tecnico per proteste. Gli arbitri si inventano anche un fallo su tiro da 3 e Donoratico torna avanti per 54-57.
Quando tutto sembra presagire ad un arrivo in volata ecco che i ciabattini sfoderano la prestazione che non ti aspetti: si accende Vezzani che impatta in apertura con una bomba da 3. Vezzani che si ripete poco dopo per portare i ciabattini sul +4 per un parziale di 7-0. Ancora Vezzani che in contropiede segna e subisce fallo ma il tiro supplementare non va e subito dopo un fantastico Vezzani mette ancora la bomba per il parziale che diventa di 12-0 (di cui 11 punti segnati da Vezzani in 3’ di gioco) e coach Parcesepe è costretto a chiamare il minuto di sospensione. Testa porta a spasso la difesa e segna. La difesa di Monsummano è monumentale e Donoratico non riesce a trovare la via del canestro. Ci vogliono ben 5’ prima che Manetti spezzi il digiuno seguito poi da Bartolini che riporta Donoratico a -6, ma sarà l’ultimo canestro della compagine gialloblu. Navicelli mette una bomba fondamentale a 2’30” dal termine poi subisce lo sfondamento in difesa e Monsummano si porta sul 71-62. Maccione 1 su 2 dalla lunetta poi Calderaro mette la bomba del +13. Vezzani dalla lunetta fa 2 su 2 e la partita finisce in un’apoteosi blu-amaranto. Risultato finale 77-62.
Prestazione difensiva straordinaria dei ciabattini che concedono la “miseria” di 18 punti complessivi nella seconda metà della gara, addirittura solo 5 nell’ultimo quarto che registra un parziale di 23-5. Menzione per Samuele Vezzani che con i suoi 11 punti in 3’ accende in monsummanesi e li conduce al trionfo contro una delle compagini più forti del campionato.
E’ visibilmente soddisfatto coach Matteoni a fine partita “Era necessaria una prova difensiva più che convincente per insidiare chi lotta per il primo posto, e siamo stati soddisfatti nel vedere il nostro crescendo difensivo. Siamo partiti da un primo quarto da 25 punti per gli avversari per arrivare alla difesa che era necessaria apportando i giusti adeguamenti. Una prova da squadra matura”.
Gioielleria Mancini Shoemakers 77
Basket Donoratico 65
Parziali: 26-25; 40-44; 54-57
Gioielleria Mancini Shoemakers Monsummano: Navicelli 13, Barneschi 4, Vezzani 19, Luciano 4, Danesi, Maccione 12, Alikalfic ne, Bellini 5, Mignanelli 4, Testa 5, Calderaro 11. All.: Matteoni
Basket Donoratico: Bartolini 4, Storti 11, Bottoni 4, Manetti 5, Spinelli 12, Guidotti 14, Biagioni ne, Pistillo 9, Creatini 3, Partigiani. All.: Parcesepe
Ufficio stampa Gioielleria Mancini Shoemakers Basket Monsummano