L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Movimento 5 Stelle interviene sul codice etico.
"La politica è una missione, un servizio che chi decide di mettersi a disposizione fa per la comunità. Troppo spesso in Italia, alcuni politici hanno usato il loro potere per assumere parenti dentro le amministrazioni, le società controllate o le società concessionarie degli enti amministrati da loro stessi o favorire aziende di famiglia o a essa vicine.ù
L’amministrazione 5 stelle, una volta eletta, inizierà da subito i lavori in commissione per inserire nello statuto comunale una norma al fine di disciplinare i rapporti di palese conflitto, tra amministratori e parenti degli stessi. Riteniamo che l’unico modo per debellare questa anomalia, sia il divieto di assunzione da parte del Comune, delle sue partecipate, delle concessionarie di servizi pubblici, di parenti fino al secondo grado degli amministratori comunali. Il mancato rispetto di questa norma dovrà portare alla decadenza immediata dell’amministratore interessato.
E’ ovvio che devono essere garantiti pari diritti a tutti i cittadini ma riteniamo che il Comune debba essere un ente terzo oltre ogni dubbio e chi lo amministra deve impegnarsi perché questa posizione sia tutelata. Solo così avremo un Comune garante dei diritti dei privati, delle categorie e dell’interesse pubblico. Solo cosi avremo un’amministrazione capace di attrarre grande investitori “puliti” che in Italia faticano a fidarsi proprio per la mancanza di trasparenza o situazioni critiche di conflitti di interesse".