L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si sta concludendo presso l’Istituto Sismondi-Pacinotti un percorso tematico di prevenzione delle malattie infettive, organizzato dalla commissione di educazione alla salute della scuola.
Nel mese di aprile, infatti gli studenti di nove classi prime hanno avuto la possibilità di partecipare a una serie di incontri sul tema dell'educazione sessuale e di prevenzione alle malattie infettive, nell'ambito del progetto “Sessualità è...relazione!”.
Gli incontri sono stati tenuti da Laura Niccoli, ginecologa ed ex primario del reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale SS.Cosma e Damiano. Gli interventi della dott.ssa Niccoli hanno avuto come obiettivo quello di rafforzare la consapevolezza negli studenti del Sismondi-Pacinotti sul tema della sessualità, aumentare la loro conoscenza e la consapevolezza riguardo ai metodi contraccettivi e alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse e al tempo stesso far conoscere le strutture sanitarie di riferimento in caso di bisogno. Tale percorso si inserisce in un ambito progettuale più ampio, curato da Eva Creati, referente della commissione di educazione alla salute dell’istituto pesciatino.
Il dirigente scolastico Maria Rosa Capelli ringrazia tutta la commissione di educazione alla salute per questa occasione di approfondimento e di prevenzione, e in special modo la dott.ssa Niccoli che, con la consueta dedizione e professionalità, spinge i giovani allievi alla riflessione e alla cura di sé.