L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sabato frizzate all’Ippodromo Snai Sesana, palcoscenico di corse interessanti in questa prima programmazione di maggio in special modo con le due prove riservate a personaggi del mondo della cultura, della politica e dello spettacolo, nelle quali parte del montepremi era destinato ad Amandola, il comune marchigiano colpito dal terremoto nel 2016. Nella Prima Tappa del Campionato delle Stelle e’ arrivato l’ennesimo successo di Alessandro Catalano con il pupillo Real Thing: il cavallo allenato da Salvatore Carro e il suo proprietario hanno superato brillantemente l’ostacolo della seconda fila, anche perche’ davanti Star del Pino ha attaccato a traguardo lontano la battistrada Venere Mark costringendola ad un primo chilometro in 1.15.7: cosi’, nel mezzo giro finale, Real Thing si e’ potuto avvicinare gradualmente piazzando poi le battute migliori in retta per svettare a media di 1.15.5, mentre Star del Pino alla fine ha vinto la sua battaglia personale precedendo Venere Mark per il secondo posto.
Nell’altro invito-spettacolo, il Premio Sesana4Amandola, il sindaco Giuseppe Bellandi ha imposto in maniera inappellabile la sua legge: in una corsa un po’ caotica, Twitter di Casei e’ andato davanti, ha potuto fare i propri comodi, e cosi’ sull’ultima curva ha allungato per centrare il piu’ facile dei successi. Vega del Ronco, terza dal via, ha scavalcato Victory Grad sul penultimo rettilineo ma oltre non e’ andata.
La prova di maggiore dotazione e’ stata quella di chiusura, il Premio Muzzi Air, riservato a cavalli di 3 anni. Non ha deluso le attese il favorito Alpago Wf, Enrico Bellei in sediolo per il training di Gennaro Casillo: il portacolori della scuderia My Horse ha mosso dalla quarta posizione avvicinando gradualmente Aurora Key, che al via aveva respinto Alcatraz, e’ passato sul penultimo rettilineo e si e’ mantenuto in vantaggio sino in fondo, chiudendo a media di 1.16. Aurora Key ha mantenuto il secondo posto su Alcatraz con Ava Gardner Treb quarta a ridosso.
Enrico Bellei, sempre per il training di Gennaro Casillo era gia’ andato a segno nel Premio Baccaredo, laprova sui 1640 metri per femmine di 4 anni: l’ospite Zuma Blessed aveva speso per sfondare su Zora Tor, poi fallosa, completando meta’ gara in 58.7 ma accusando lo sforzo ai 400 finali e finendo con lo sbagliare altermine dell’ultima curva quando era gia’ preda di Zaira dei Veltri: la figlia di Napoleon con il “figlio del vento” in sediolo, dopo aver mosso sull’ultima curva in anticipo su Zeta dei Venti, e’ passata in retta salvandosi col fiatone, a media di 1.14.5, dal contemporaneo attacco di Zeta dei Venti all’esterno e diZerlina del Ronco per le vie brevi.
Nel Premio Oxery l’ospite Zotar Bar non ha avuto grosse difficolta’ a centrare il quarto successo consecutivo: in testa in 500 metri, il cavallo allenato e guidato da Lucio Becchetti ha proseguito sicuro in avanti senza farsi mai avvicinare dai rivali, chiudendo a media di 1.14.2: Zoe And Glory ha sfruttato la posizione in scia al vincitore per mantenere il secondo su Zio Salvio, che invece si e’ industriato al largo e ha salvato infine il terzo dal tentativo interno di Zibi Bi.
Nel Premio Miss Montecatini 2019 Casting al Sesana, prova a resa di metri per cavalli anziani, e’ arrivato il terzo successo nelle ultime cinque uscite per Verdi Prav: partito allo start, il cavallo allenato e guidato da Massimo Barbini si e’ sistemato subito terzo e ha sfruttato il treno imposto in avanti da Valerio Font (primokm in 1.16.7), che di fatto ha costretto il gruppo in una lunga fila indiana senza consentire “avventure” all’esterno: Verdi Prav ha mosso sul penultimo rettilineo scavalcando Utopico Grif in difficolta’, haraggiunto il battistrada sull’ultima curva e in retta lo ha piegato. Terzo posto per un’altra esponente dellostart, Urawa Gi, mentre Vidal Tav dopo schema ostico ha concluso valido quarto.
Incursione vincente della marchigiana Astra del Nord, con Giuseppe Colantonio, nel Premio Mauna Kea, la prova riservata ai 3 anni con i gentlemen in sediolo: in terza pariglia, la cavalla allenata da Daniele Cuglini e’scattata in terza ruota sul penultimo rettilineo affiancando Assuan And Glory e Angelica Matto, che ai 500 finali si erano sbarazzati del labile battistrada Alvaro Soler, e nonostante la curva affrontata per corsie larghe, in retta ha prodotto ancora le battute migliori passando di slancio e chiudendo la partita a media di 1.17.1. Assuan And Glory si e’ dovuto inchinare davanti ad una rivale piu’ brillante, Angelica Matto e’ calata leggermente e al terzo posto per le vie interne e’ emerso cosi’ Avio Stella, autore di un bel volo da fondo gruppo sul penultimo rettilineo.