Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PIEVE A NIEVOLE
Arrivano 251 nuovi posti auto in zone con problemi di sosta

23/7/2019 - 15:22

Arrivano 251 nuovi posti auto, che andranno a risolvere la problematica dei parcheggi in due distinte aree del paese, via Ponte Monsummano e la zona Palagina, via Leonardo da Vinci. Le realizzazioni sono state inaugurate in questi giorni  dal sindaco Gilda Diolaiuti e dal vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Salvatore Parrillo.

I parcheggi sono stati eseguiti sia utilizzando fondi comunali che inseriti in  progetti urbanistici, realizzati dai privati che hanno in questo modo trovato una forma di compensazione in opere di urbanizzazione a vantaggio della collettività, e vanno a servire delle zone che fino a questi interventi soffrivano proprio per la carenza di parcheggi.

I primi 97 posti auto fanno parte del piano attuativo in via Ponte Monsummano, che prevede la nascita di una nuova zona industriale, all’interno della quale i proprietari dell’area che effettuano l’intervento hanno ricavato questi parcheggi che sono a servizio dell’area industriale stessa e dell’intera cittadinanza già a partire dallo scorso sabato.

Il nastro è stato tagliato anche per rendere disponibile un altro importante tassello nel sistema dei parcheggi pievarini con l'apertura del nuovo parcheggio in via Leonardo da Vinci, zona Palagina, dopo la conclusione dei lavori di prima sistemazione. Per il momento, dei 122 posti auto previsti dal progetto esecutivo , grazie a un rilevante investimento comunale pianificato dalla precedente amministrazione Diolaiuti, ne sono stati conclusi e messi in rete 70, mentre gli altri verranno completati prossimamente.  

Questa zona soffriva da anni la carenza di adeguati parcheggi anche in conseguenza dello sviluppo residenziale che l’ha interessata e che aveva visto, nel corso del 2018, la realizzazione di una prima tranche di parcheggi per 32 posti auto, già a disposizione dei cittadini e del centro sportivo la Palagina e del bocciodromo comunale, oltre che della scuola elementare Leonardo da Vinci, anche questi frutto dello scomputo di oneri e di una politica urbanistica indirizzata in questo senso.

“In poche ore abbiamo messo a disposizione della città tantissimi posti auto che prima non c’erano e che sicuramente vanno a dare sollievo alla sosta nel nostro territorio - commenta il sindaco Gilda Diolaiuti -. Come amministrazione comunale abbiamo investito molto su questo settore con la dotazione finanziaria dell’ente, ma anche utilizzando la forma della perequazione urbanistica, ovvero imponendo a chi costruisce la realizzazione di opere a disposizione di tutti, come strade e parcheggi, insistendo in questa direzione al momento del perfezionamento delle pratiche di rilascio di progetti all’interno del nostro strumento urbanistico. Il risultato mi sembra rilevante e credo che i pievarini apprezzino il nostro sforzo per dotare sempre più il nostro territorio di infrastrutture e servizi, dosando bene i fondi comunali e le opportunità consentite dalla legge”.

Fonte: Comune Pieve a Nievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




24/7/2019 - 15:28

AUTORE:
Gabriele

Essendo frutto di uno scomputo di oneri, i lavori saranno stati fatti da, o per conto di, chi aveva da pagare gli oneri...
A me basta che siano stati fatti bene, negli corso degli anni il parcheggio della Palagina è stato "sistemato più volte, ogni volta resistendo, come si suol dire, da Natale a Santo Stefano.
Prima di criticare vediamo se almeno stavolta i lavori son fatti "a regola d'arte".

23/7/2019 - 15:33

AUTORE:
Sonoio

Ovviamente lavori eseguiti dalla solita ditta che ha sede nei pressi......