L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Risultano ingenerose e irreali al sindaco Oreste Giurlani le valutazioni espresse dal Pd degli Alberghi sulla questione della chiusura del ponte.
“Quanto espresso sulla stampa dal Pd degli Alberghi non rispecchia quello che abbiamo fatto fino a oggi. Per rendersene conto, chi ha scritto l’intervento basta che faccia un giro fra le persone e le aziende per comprenderlo meglio.
Abbiamo fatto sei riunioni pubbliche su nostra iniziativa, sollecitato noi il tavolo di crisi in Regione, con la quale abbiamo fino da subito dialogato per trovare soluzioni, lo stesso abbiamo fatto con l’Agenzia delle Entrate, abbiamo promosso iniziative di solidarietà e pianificato eventi per portare gente e movimento nella zona, abbiamo classificato, con il lavoro dell’assessore Annalena Gliori, 120 aziende portando i loro dati in regione Toscana, alla presidenza del consiglio, con la quale ci siamo incontrato almeno quattro volte su questo tema. Non mi sembra poco”.
Il sindaco ricorda che di stanziamenti per il momento non ce ne sono da parte di nessun ente e che, comunque, per calibrarli, è necessario l’inquadramento legislativo regionale che potrà consentire una serie di meccanismi di aiuto alla cosiddetta zona rossa sia per le agevolazioni fiscali che per il resto.
”Qualcosa abbiamo fatto anche su questo versante - continua Giurlani - , molto si potrà fare con lo stato di crisi ufficiale, che è, secondo noi, il giusto provvedimento da adottare. Stiamo lavorando a 360° gradi per aiutare chi vive e lavora nella zona, che sono in grande difficoltà. Mi auguro che consiglieri regionali e parlamentari facciano tutti quanto è nelle loro competenze e possibilità per trovare soluzioni adeguate alle necessità di queste persone.
Credo infine che di queste polemiche di basso profilo, che servono per avere un titolo ma che non portano vantaggi a nessuno, non se ne sentisse davvero il bisogno”.