Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
La guardia di finanza confisca beni per circa 2 milioni di euro a un professionista vicino alla ‘ndrangheta

2/8/2019 - 14:44

Militari del comando provinciale della guardia di finanza di Pistoia hanno eseguito un provvedimento di sequestro e contestuale confisca di 10 fabbricati, 6 complessi aziendali, 83 effetti cambiari e 1 conto corrente per un valore complessivo di  euro 1.894.078. 
 
Le indagini patrimoniali, svolte dal nucleo di polizia economico-finanziaria di Pistoia sotto la direzione dell’autorità giudiziaria  di Firenze, traggono  spunto dalle indagini penali condotte dalla procura della Repubblica di Pistoia, nei confronti di Ignazio Ferrante (destinatario della misura di prevenzione e in passato condannato per il reato di associazione di tipo mafioso), nonche’ di altre decine di soggetti, indagati per i reati di associazione a delinquere, bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale, riciclaggio, intestazione fittizia di beni e truffe.
 
Il provvedimento emesso dal tribunale di Firenze su richiesta del procuratore della Repubblica di Firenze, e’ stato eseguito nei confronti del citato Ferrante, 53 anni, in contatto con “cosche calabresi”. Lo stesso, era a capo di un sodalizio criminale, operante in Pistoia, dedito al riciclaggio di denaro sporco proveniente da attivita’ illecite connesse a reati  plurimi, tra i quali: usura, bancarotta fraudolenta, esercizio abusivo del credito nonche’ reati contro il patrimonio.  
 
Le attivita’ di riscontro complessivamente eseguite hanno permesso di rilevare elementi di specifico rilievo nell’ambito di applicazione della normativa di cui al d.lgs. 159/2011. in particolare, l’attivita’ svolta ha fatto emergere una fitta rete di attività commerciali, beni mobili e immobili, ubicati nelle province di Pistoia e Firenze, intestati a soggetti terzi prestanome.
 
Tale complesso patrimoniale non ha trovato adeguata giustificazione nei redditi ufficialmente percepiti, ne’ da parte del ferrante ne’ da parte dei soggetti intestatari. l’esito delle attivita’ svolte veniva compendiato in una proposta di applicazione della misura di prevenzione patrimoniale ex art. 20 del d.lgs. nr. 159/2011 e indirizzata al procuratore della Repubblica di Firenze. Questi, condividendo le prospettazioni investigative formulate dal reparto operante, depositava presso il tribunale di firenze,  richiesta di adozione misura di prevenzione patrimoniale  nei confronti di Ferrante.
Il tribunale di Firenze, che si occupa delle misure di prevenzione, in accoglimento delle richieste avanzate, in esito al procedimento, disponeva la confisca, delle consistenze mobiliari e immobiliari rientranti nella disponibilita’ del Ferrante, anche attraverso compiacenti prestanome, per l’ammontare complessivo di euro 1.894.078.          
 
L’attivita’ svolta s’inquadra in una piu’ ampia strategia che, basata sul coordinamento dell’ufficio di nuova costituzione per le misure di prevenzione e per il contrasto ai patrimoni illeciti della procura di firenze, permette di contrastare a 360° l’evasione fiscale e il conseguente illecito arricchimento anche attraverso l’applicazione della normativa antimafia.
Fonte: Guardia di finanza
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: