Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Al via il Musica Festival a Pracchia

9/8/2019 - 11:00

Debuttano domenica 11 agosto i concerti di Pracchia in Musica Festival, rassegna giunta alla sua sesta edizione. Il programma, quest’anno ancora più ricco, conta ben sette appuntamenti, con repertori che spaziano dalla classica alla musica barocca, passando per un reading con letture dedicate alla natura, nel ricordo di Tiziano Terzani, all’operetta. L’iniziativa consolida la formula di espandersi sul territorio, coinvolgendo nel cartellone anche Orsigna e Frassignoni.

 

Spiega Alberto Spinelli, direttore artistico, pianista, docente del liceo musicale A. Bertolucci di Parma, “Pracchia in Musica ha visto negli anni un moltiplicarsi degli appuntamenti e una costante qualità degli interpreti. Perciò ci siamo trasformati in un festival. La formula è proprio quella, infatti: una serie di concerti in un’area precisa, in un arco di tempo concentrato. Il pubblico ha mostrato di apprezzarla e noi continuiamo. Quest’anno, grazie al sostegno della Fondazione della Cassa di Risparmio  di Pistoia e di Pescia riusciamo ad inserire tre ulteriori appuntamenti”.

 

Il Festival raggiunge anche nuovi luoghi e realtà, aprendosi alla collaborazione con Villa Chiara a Pracchia, con la Compagnia delle Tele, gruppo teatrale di Porretta, e con la chiesa dei Santi Maria e Carlo a Frassignoni. “Ci sembra giusto” prosegue il maestro Spinelli “avere un rapporto sempre più solido di collaborazione con il territorio”.

 

Sette concerti da domenica 11 a sabato 31 potrebbero sembrare tanti per questi piccoli centri dell’Appennino, in realtà “il nostro pubblico è composto da villeggianti di Pracchia e delle località vicine, ma molti arrivano anche da Pistoia, Firenze, e altri luoghi. Questo ci fa molto piacere”. Sulla scelta dei programmi, prosegue il direttore artistico “abbiamo riflettuto se specializzarci in un solo genere musicale, poi abbiamo considerato che siamo nati come una rassegna con una grande varietà di proposte: dalla musica antica alla swing band. È sempre stata una nostra caratteristica e abbiamo pensato di mantenerla, per cui anche quest’anno il pubblico troverà rappresentato il mondo della musica nelle sue numerose sfaccettature. Una caratteristica dell’edizione 2019 sarà anche il collegamento con altre arti: la letteratura e le arti figurative. Gli artisti delle diverse discipline si sono sempre conosciuti, frequentati, confrontati e influenzati. Sarà una novità vedere come la musica può dialogare con la poesia o come il jazz entra nell’arte figurativa”.

 

Si inizia domenica 11, a Villa Chiara, a Pracchia, ore 16,30, con un concerto intitolato “Di sì leggiadro amor” Donne...all'opera: l'irresistibile gioco d'amore tra elisir e ricette, incantesimi e stravaganze della seduzione”. All’opera ci sarà un affascinante trio tutto al femminile composto da Alessandra Vicinelli, soprano; Chiara Cesari, flauto, e Silvia Orlandi, pianoforte. Sarà un viaggio tra opere note e meno famose per scoprire i caratteri delle diverse protagoniste. Musiche vocali e strumentali di Rossini, Mozart, Gounod, Offenbach e altri. 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: