Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PONTE BUGGIANESE
Un itinerario tra gusto e storia dal Padule di Fucecchio ad Annigoni

27/9/2019 - 10:47

Unire la storia di un luogo con le tradizioni culinarie che lo caratterizzano. E’ questo l’obiettivo di “Storie Segrete & Soavi Sapori”, iniziativa organizzata da Confesercenti Pistoia con il contributo di Camera di Commercio di Pistoia e Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano prodotti tipici del territorio.


In questa terza edizione di “Storie Segrete & Soavi Sapori” gli itinerari saranno 9 e si svolgeranno da settembre a dicembre in tutto il territorio pistoiese.


Le appassionanti “storie segrete” dei luoghi pochi conosciuti del nostro territorio saranno raccontate durante l’itinerario dalle guide professioniste del gruppo Centro Guide Turismo Pistoiae i “soavi sapori” si potranno gustare nei ristoranti  di Vetrina Toscana che si trovano nelle città e nei borghi visitati e che per l’occasione propongono menù completi con piatti della tradizione toscana, preparati con i prodotti locali.


Un connubio perfetto tra cibo, storia, curiosità e natura per scoprire luoghi che spesso non accessibili al pubblico ma che verranno aperti appositamente per l’iniziativa.
Di seguito la descrizione del secondo itinerario: Dal Padule di Fucecchio ad Annigoni
 
Dal Padule di Fucecchio ad Annigoni
Un itinerario tra arte, natura e storia per scoprire le opere del Maestro Pietro Annigoni "Il pittore delle Regine" e il Padule di Fucecchio  e pranzo al Ristorante Il Desiderio a Ponte Buggianese
Domenica 29 settembre 2019 
Un itinerario tra arte, natura e storia per scoprire le opere del Maestro Pietro Annigoni "Il pittore delle Regine" e il Padule di Fucecchio , oasi naturalistica teatro di tragici eventi storici.La prima tappa sarà alla Dogana Medicea del Capannone in cui è ospitato il Centro di Documentazione dell'eccidio del Padule di Fucecchio, museo della memoria. Da qui continueremo passeggiando lungo il Canale dei Navicelli per scoprire gli ultimi edifici di un’agricoltura scomparsa, all’ombra dei quali si è consumata la tragedia dell’Eccidio del 1944; lungo il percorso si trovano infatti numerose lapidi e piccoli monumenti che ricordano il tragico evento. 
Verso l’ora di pranzo ci sposteremo al ristorante Il Desiderio di Ponte Buggianese per gustare piatti della tradizione toscana. 
Dopo il pranzo l’itinerario proseguirà con una visita alla Chiesa di Maria S.S. del Buon Consiglio di Ponte Buggianese per scoprire insieme l'arte del "pittore delle Regine", il Maestro Pietro Annigoni, i temi biblici ed evangelici dei suoi affreschi che ricoprono 160 mq di pareti della chiesa e la simbologia celata dietro ad ogni opera. 
 
Menù del pranzo al ristorante Il Desiderio
Antipasto toscano: prosciutto, salame e crostini misti
Primo: pappa al pomodoro
Secondo: prosciutto di maiale al forno con fagioli
Dolce: cantucci con il vin santo 
 
Acqua, Vino bianco/rosso, caffè
 
Programma:
Ore 11 ritrovo alla Dogana Medicea del Capannone (Via Capannone 240, Ponte Buggianese) 
Ore 12.30 trasferimento con i mezzi propri per il pranzo al ristorante Il Desiderio (Via XXIV Maggio, 1 Ponte Buggianese) 
Ore 15 trasferimento in piazza del Santuario davanti alla chiesa di  Maria S.S. del Buon Consiglio
 
Si consigliano scarpe comode per la passeggiata lungo il percorso dell’eccidio 
 
Costo evento: 20 € con prenotazione obbligatoria entro venerdì 27 settembre
 
Per info e prenotazioni: 
Toscana Turismo & Congressi/Primavera Viaggi 
dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18 dal lunedì alla domenica tel. 3917708280, anche su whatsapp

Fonte: Confesercenti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: