L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Comunicato stampa FdI Serravalle: "Grazie alla giunta Lunardi il Comune di Serravalle Pistoiese avrà 26 nuove case popolari, con cui potrà rispondere in modo più veloce e concreto alle esigenze abitative dei cittadini che manifestano disagio e difficoltà economiche.
Si tratta di un grande risultato per l’Amministrazione Comunale, che fin dal suo insediamento si è mostrata particolarmente sensibile alle problematiche locali delle politiche della casa: nel comune infatti le domande per l’accesso agli alloggi ERP, soprattutto a causa della recente crisi economica, superano di gran lunga la possibilità di sistemazione offerta dal comune, con la triste conseguenza che - indipendentemente dalla volontà degli amministratori ma per la penuria di alloggi- le famiglie serravalline meno abbienti sono costrette a trascorrere in lista tempi di attesa molto lunghi prima dell’assegnazione della casa.
La Regione Toscana, per far fronte all’emergenza diffusa, ha emesso un bando da 15 milioni di euro per l’acquisto di alloggi privati da destinare ad ERP. I comuni che hanno partecipato sono 24, ma soltanto 10 sono stati ammessi al finanziamento regionale, tra cui Serravalle Pistoiese, destinatario della somma di ben 3.053.620 euro per la proposta di acquisto avanzata.
Si tratta molto probabilmente del finanziamento più considerevole mai ottenuto da una giunta nella storia di questo comune. Ci congratuliamo con l’attuale amministrazione per il lavoro svolto, incoraggiandola a mantenere alta l’attenzione sulle problematiche sociali del territorio.
Lucio Avvanzo
Elena Bardelli
Fratelli d’Italia-Serravalle Pistoiese