L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Pubblichiamo l'intervento dell'assessore all'istruzione e all'edilizia scolastica Alessandra Frosini sul comunicato stampa diffuso dall'unione comunale Pd in cui si afferma che l'assessore sarebbe "volata nella capitale inglese con i soldi dei contribuenti".
«Imbarazzanti e false le dichiarazione dell’Unione Comunale Pd di Pistoia. È comprensibile che i risultati raggiunti da questa amministrazione sull’edilizia scolastica e sui servizi educativi abbiano potuto innescare una reazione di rabbia, ma non sono disposta ad accettare che si infanghi con falsità e illazioni la mia persona e il lavoro finora svolto.
Nel comunicato diffuso dal Pd, si legge che io sarei “volata” nella capitale inglese “con i soldi dei contribuenti, è lecito supporre fino a prova contraria, per presentare i servizi educativi pistoiesi”. Questo è un modo inaccettabile di fare opposizione: a Londra sono andata a mie totali spese e non un euro dei contribuenti è stato impegnato per me dal Comune, per il quale sono andata in rappresentanza. Ho pagato con i miei soldi volo, albergo, colazioni, pranzi, cene, metropolitane.
Su questa esternazione menzognera e sulla sua diffusione, mi riservo di attivare i dovuti provvedimenti legali. Voglio però già da ora sottolineare l’orgoglio con cui a Londra ho presentato l’eccellenza dei nostri servizi, inaugurando la mostra Play Well al Wellcome Collection che ospita un video girato nelle nostre scuole solo pochi mesi fa. Ho voluto fortemente essere a Londra insieme alla nuova funzionaria dei servizi e alle ex funzionarie, oggi in pensione, con le quali ho un rapporto sincero di stima.
Forse il Pd davvero avrebbe voluto che noi disintegrassimo i servizi educativi, come loro stavano facendo? Basta ricordare che dal 2003 al 2017 hanno inserito nel dimensionamento scolastico 8 scuole comunali da passare allo Stato. Noi ne abbiamo statalizzata 1 e nel prossimo dimensionamento scolastico non abbiamo inserito alcuna scuola comunale per il passaggio.
Capisco il tentativo dell’unione Pd di spostare l’attenzione dai risultati raggiunti dall’amministrazione Tomasi su istruzione ed edilizia scolastica, ma ritengo questo modo di fare opposizione inaccettabile e ridicolo. Se non fosse per le illazioni sulla mia persona e sul lavoro svolto, ci sarebbe davvero da mettersi a ridere.
Voglio ricordare al Pd che nonostante una normativa ben precisa, nel giugno 2017 chi ha governato per anni, ha lasciato questa città con soltanto 4 scuole verificate a livello sismico e statico. Noi in soli due anni abbiamo fatto 30 controlli in altrettanti edifici, ottenuto 1milione 475mila euro con i bandi Miur e con i Fondi Kyoto, aperto due nuove scuole e sbloccato i lavori alla Girandola, che poi abbiamo inaugurato. Solo durante l’estate avevamo 8 cantieri aperti per mettere in sicurezza i nostri plessi. Abbiamo realizzato molti progetti e siamo riusciti a passare dal 377° posto al 10° per farci finanziare con i mutui Bei 4milioni di euro per le scuole Cino, chiuse dal 2014: lo ricordo, anche questo, all’unione comunale del Pd.
Se nel caso delle verifiche sismiche e dell’edilizia scolastica occorre fare chiarezza rispetto a quanto fatto fino al 2017 da chi ci ha preceduti, voglio precisare che mai sono intervenuta per criticare la qualità dei servizi educativi, frutto di un lavoro decennale svolto da grandi professionalità. Con orgoglio voglio dire al Pd che una delle mie più grandi soddisfazioni è aver ricevuto, dopo il comunicato dell’unione comunale del Partito Democratico, decine di messaggi di vicinanza dalle “mie” maestre».