Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Trasporto pubblico locale, sindaco scrive a presidente della Regione Rossi: "Attendere sentenza Consiglio di Stato"

7/11/2019 - 14:36

Con una lettera firmata negli scorsi giorni, il sindaco Alessandro Tomasi ha chiesto al presidente della Regione di “sospendere qualunque procedura di trasferimento della gestione del servizio senza prima aver conosciuto la sentenza definitiva del Consiglio di Stato sulla gara del trasporto pubblico locale in Toscana”.


La missiva arriva a seguito dell’avvio del procedimento, da parte della Regione, per trasferire tutto il parco mezzi e gli immobili di proprietà delle società di Mobit (sette aziende partecipate che finora hanno gestito il servizio di tpl in Toscana) ad Autolinee Toscane Spa, ovvero alla società del gruppo francese Ratp che nel 2015 ha vinto la gara di gestione per il trasporto pubblico locale su gomma, assegnazione che poi è stata annullata dal Tar. Questa prima procedura (ce ne sarà poi un’altra, quella con cui Mobit ha chiesto la sospensiva del procedimento di gara) al momento è ancora pendente. È infatti attesa la sentenza del Consiglio di Stato. La Regione, già nel maggio scorso, a seguito della pronuncia della Corte europea di giustizia sulla ammissibilità alla gara di Autolinee, ha tuttavia proceduto all’aggiudicazione del servizio alla società francese, atto contro cui Mobit ha poi presentato un nuovo ricorso.


Proprio in attesa di superare il contenzioso, e a seguito dell’avvio delle procedure di trasferimento del patrimonio ad Autolinee, il sindaco ha chiesto a Enrico Rossi “le ragioni di natura giuridica che hanno spinto la giunta regionale a procedere con l’assegnazione e i motivi che possono aver ostacolato la sospensione dell’aggiudicazione in attesa della sentenza definitiva”. Intanto ieri il trasferimento del patrimonio ad Autolinee è stato differito di un mese dalla Regione: da novembre a dicembre.


“Il Comune – scrive il sindaco – intende tutelare in tutti i modi possibili non solo il proprio patrimonio immobiliare ma anche il know how della propria azienda partecipata”. Il trasferimento di beni annunciato a Mobit dalla Regione, riguarderà infatti immobili e autobus di proprietà delle aziende partecipate da decine di Comuni toscani.

 

“In assenza di una sentenza definitiva, oltre ai danni economici alle pubbliche Amministrazioni, il trasferimento potrebbe generare una situazione i cui effetti negativi potrebbero ripercuotersi sul servizio stesso, con incalcolabili danni a carico dei cittadini”.

 

Il sindaco chiede inoltre alla Regione Toscana di “garantire il regolare proseguimento del servizio alla scadenza del contratto ponte (31 dicembre 2019) attraverso un apposito provvedimento che permetta di mantenere il servizio in attesa della sentenza definitiva”.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: