L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
In molti comuni il controllo del territorio si fa con il "Controllo del vicinato", un'attività che segue regole precise e che va fatta in accordo con le Forze dell'ordine e la Prefettura. A Chiesina qualche mese fa vennero messi i cartelli (come se bastassero quelli soli) per poi toglierli, in Consiglio comunale con una interrogazione la nostra capogruppo Sandra Bendinelli ha chiesto all'amministrazione come sono andate le cose, questa la risposta dell'assessore Magrini; riportiamo alcuni estratti dal verbale del Consiglio (all. A, delib. Cons. Comunale n. 28 del 24/7/19) perché rendono l'idea del grado d'improvvisazione della Giunta.
"intanto vi chiediamo scusa per il ritardo perché poi questi cartelli sono stati rimossi circa un mesetto e mezzo fa. Mi segnalarono subito la problematica sia i Vigili urbani che l’ufficio tecnico e insieme una mattina siamo andati e li abbiamo tolti. Quindi attualmente la cartellonistica abbinata alla cartellonistica verticale dell’associazione Controllo del Vicinato è stata tolta, e verrà poi successivamente riposizionata con una cartellonistica apposita staccata da quella verticale. Per il momento ancora non verranno rimessi perché giustamente, come fai presente successivamente, il Controllo del Vicinato attualmente non è ancora perfezionato, ho semplicemente parlato con una signora che compone questo Controllo del Vicinato che però non è la rappresentante del Controllo del Vicinato. Ho programmato un incontro il prossimo mercoledì", si parla dell'estate 2019, "con il responsabile di zona".
Ma la risposta prosegue "avrò modo o di riscriverle o la prossima volta tra le comunicazioni vi farò presente quello che si è sviluppato." Ad ora non è stato reso noto nulla.
La parte più esilarante però è stata la finale della risposta dell'assessore "nessuno si era accorto prima di questa cosa, ma è stato un errore di collocazione. ... per quel che mi risulta è stato collocato dall’ufficio tecnico. Sono arrivati dei cartelloni e li hanno collocati. ... Sono arrivati i cartelli e mi hanno detto che sono stati collocati, punto. Infatti sono stati rimossi... c’è stato un errore.".
Dal sito dell'associazione Controllo del Vicinato risulta attivo un gruppo a Chiesina, ma è a Chiesanuova e non dove sono stati messi i cartelli.
Comunque dopo mesi siamo ancora in attesa di una risposta, non tanto per noi di Chiesina e le Sue Frazioni ma per la Cittadinanza tutta".