L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Non poteva mancare la stagione di teatro amatoriale "Teatro del sorriso" a completare la proposta artistica del teatro Pacini. Organizzata da Alfea Cinematografica e dal Comune in collaborazione con la Federazione italiana teatro amatori, la stagione 2019/2020 avrà un'importante novità: la prima edizione del Festival amatoriale, la cui premiazione è in programma il 28 marzo 2020 in occasione dello spettacolo conclusivo dell'intera rassegna.
Il primo sipario si aprirà venerdì 17 gennaio con "Il berretto a sonagli" di Luigi Pirandello con la Cattiva compagnia, mentre l'ultima data è fissata al 28 marzo, appunto, con lo spettacolo dei "Mercanti di parole", "Per fortuna c'è la tata", liberamente tratto da Mrs Doubtfire.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21. I biglietti: posto unico 10 euro, tesserati Fita-Uilt 7 euro, mentre l'abbonamento a tutti e cinque gli spettacoli costa 35 euro.
Per tutte le informazioni: biglietteria@teatropacini.it, produzione@teatropacini.it, 391.4868088 e 0572.490049.
Battista Ceragioli (Alfea cinematografica e direttore artistico del teatro Pacini): “Torniamo a proporre al pubblico un'offerta culturale ampia come in occasione della passata stagione: a prosa, lirica e teatro per bambini e ragazzi siamo felici di aggiungere la stagione del 'Teatro del sorriso', dedicata al teatro amatoriale, che si arricchisce della prima edizione del Festival amatoriale. Non poteva mancare l’apertura e il sostegno al teatro amatoriale: siamo felici di dare alle compagnie locali la possibilità di esibirsi in un teatro come il nostro, guadagnandone anche in prestigio e visibilità”.
Oreste Giurlani (sindaco): "Un'altra importante offerta culturale del Teatro Pacini alla città di Pescia: la stagione amatoriale avvicina per eccellenza il teatro a tutti, proprio a tutti, anche a chi non lo frequenta abitualmente. Diffondere la cultura del teatro è fondamentale e l'impegno delle compagnie che si esibiranno sarà fondamentale per questo. Grazie anche alla Federazione Italiana Teatro Amatori per la collaborazione".
Guja Guidi (vicesindaco con delega alla cultura): “L’amministrazione comunale, già molto vicina al teatro, considera l’attività amatoriale parte integrante e fondamentale della stagione del Pacini, che vogliamo intendere come la casa cittadina della cultura. Quest'anno, la graditissima novità della prima edizione del Festival amatoriale, che accogliamo con molto favore. L’impegno per la crescita costante della cultura a Pescia continua, mantenendo il teatro al centro della nostra azione amministrativa”.
Paolo Petri (presidente compagnia 'Mercanti di parole' e consigliere comunale): “Come consigliere comunale di maggioranza impegnato nel settore della cultura e come presidente della compagnia teatrale 'Mercanti di parole' di Pescia, sono felice di aver partecipato attivamente alla realizzazione di questa rassegna intitolata 'Teatro del sorriso', titolo che fa capire lo spirito di questa iniziativa. Importante novità di quest'anno, il Festival amatoriale: altro appuntamento destinato, speriamo, a durare nel tempo. Ci saranno quattro premi più uno popolare a fare da stimolo alle compagnie partecipanti. Alla realizzazione del premio collaboreranno i ragazzi del liceo artistico di Pescia con un progetto mirato”.
Mariella Cuomo (Federazione italiana teatro amatori – presidente del comitato provinciale di Lucca): “Il teatro amatoriale è un antidoto molto efficace in momenti storici come il nostro, dove la cultura non è esattamente di moda. Sono contenta che il teatro riesca a unire più istituzioni e le abitui a lavorare insieme e sempre più intensamente, con l’obiettivo di diffondere cultura, gusto del bello e armonia nella nostra società”.
PROGRAMMA
Venerdì 17 gennaio
Cattiva compagnia
"Il berretto a sonagli"
di Luigi Pirandello
Sabato 1° febbraio
Compagnia Accademia dei Rintronati
"I' delitto di' villino accanto"
di G. Ciolli
Venerdì 28 febbraio
Compagnia Partenopea
"Non è vero ma ci credo"
di Peppino De Filippo
Venerdì 20 marzo
Compagnia La Ribalta
"E un pezzo di legno parlò... Pinocchio"
ispirato a "Le avventure di Pinocchio" di Luigi Comencini
Sabato 28 marzo
Compagnia Mercanti di parole
"Per fortuna c'è la tata"
liberamente tratto da Mrs Doubtfire
Al termine della serata, la premiazione del festival