L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Marco Niccolai, consigliere regionale Pd, interviene a proposito del futuro della società Terme.
«Continuo a leggere di conferenze stampa e dichiarazioni del Comune di Montecatini ma non ancora di atti amministrativi che producano effetti giuridici. Anche per questo, dopo aver condiviso la scorsa seduta l'emendamento alla mozione del collega Bianchi, poco fa ho presentato un emendamento al Documento di economia e finanza regionale per evitare che il 31 dicembre 2019 la società Terme di Montecatini rischiasse di finire in liquidazione.
Sono rimasto stupito che non siano stati anche i consiglieri regionali del centrodestra a chiederlo, presentando un emendamento analogo, perché se non ci fosse questo rinvio la società, dopo il 31 dicembre 2019, sarebbe andata in liquidazione.
Con questo emendamento tutti i termini previsti nel Defr sono stati prorogati, intanto, di tre mesi per consentire alla Regione e al Comune di porre in essere le necessarie decisioni, tra cui quelle per assicurare la continuità aziendale, tema centrale della mozione alla discussione del consiglio regionale assieme alla proprietà pubblica delle Terme Tettuccio».
Questo invece l'intervento del consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fratelli d'Italia).
“La Regione pensa solo a risanare i bilanci delle Terme di Montecatini, ma senza prospettive di rilancio. Le Terme sono lasciate a se stesse, senza una strategia. Non siamo ottimisti perché è un tema quasi ignorato dalla giunta. Serve un ammodernamento delle strutture, gli immobili sono semi-abbandonati, la Regione deve fare la sua parte, il rilancio del turismo termale deve partire proprio da Montecatini che è uno degli istituti culturali da salvaguardare. Dividere la gestione dal patrimonio è un percorso che si può fare, come è stato fatto in altri settori. Non si capisce perché non si ascolta il sindaco e il consiglio comunale”.