L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Alle 12,30 è transitato il primo veicolo sulla nuova strada di via di Speri, nel bypass realizzato con grande velocità e qualità dalle ditte incaricate dal Comune, che ha seguito i lavori passo dopo passo con gli amministratori e i tecnici comunali.
Un intervento che si caratterizza per una specie di record : in soli venti giorni, con il periodo di feste più lungo e più sentito dell’anno, nella stagione meno favorevole a lavori di questo tipo, la strada è stata riaperta per il passaggio delle auto.
Gli stessi abitanti, presenti alla cerimonia di riapertura, hanno dichiarato che non possono credere che un evento così grave come la frana di notevoli dimensioni avvenuta il 22 dicembre possa essere stato superato così brillantemente.
In via di Speri per la riapertura c’erano il sindaco Oreste Giurlani, l’assessore ai lavori pubblici Aldo Morelli, i tecnici comunali e i responsabili della ditta esecutrice dei lavori.
“Ringrazio tutti, a partire dalla regione Toscana e in primis dall’assessore regionale Federica Fratoni - ha detto Giurlani -, perché questo è un grande successo di una squadra che ha lavorato unita per permettere alle famiglie isolate di poter tornare a fare una vita normale. Per noi una bella soddisfazione, aver dato in tempi brevissimi una risposta così determinante a un problema notevole è un segnale di grande vitalità dell’ente municipale, che mi onoro di presiedere”.
Dalla prossima settimana la strada verrà chiusa in alcune fasce orarie per consentire la seconda parte dei lavori, ovvero il consolidamento dell’area con i micropali, come hanno dettagliatamente spiegato i tecnici comunali presenti.