Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Dal 4 al 10 febbraio raccolta di farmaci per i bisognosi: sono 20 le farmacie che hanno aderito

29/1/2020 - 19:43

Dal 4 al 10 febbraio a Pistoia, come in tutta Italia, si svolgerà la ventesima edizione della Giornata di raccolta del farmaco di banco farmaceutico, prevista ogni anno l'8 febbraio. Si tratta di un appuntamento dedicato alla solidarietà – con attenzione particolare alle persone più fragili e bisognose - durante il quale sarà possibile acquistare, nelle farmacie che aderiscono all'iniziativa, farmaci da automedicazione (come antinfluenzali, antinfiammatori, antipiretici, antisettici e disinfettanti, preparati per la tosse, antistaminici, decongestionanti nasali e altre tipologie) senza obbligo di ricetta medica (i cosiddetti da banco), che saranno donati ai bisognosi attraverso associazioni di volontariato.


L'iniziativa è stata presentata stamani durante una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il vicesindaco e assessore alle politiche di inclusione sociale Anna Maria Celesti, l’assessore al bilancio e alle partecipate Margherita Semplici, l'amministratore unico delle farmacie comunali pistoiesi Far.com spa Alessio Poli, il presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Pistoia Andrea Giacomelli, la presidente di Federfarma Pistoia Sandra Palandri, il delegato territoriale del Banco Farmaceutico Luigi Gianmichele, per Farmadono - Caritas di Pieve a Nievole Francesca Lovotrico, per Cisom – Ordine di Malta corpo italiano di soccorso Tommaso di Niso e per la Casa Conchiglia di Pistoia Francesca Vidimi.


La settimana di raccolta del farmaco vedrà all’opera numerosi volontari di Banco Farmaceutico, Caritas Di Pistoia, Cisom - Ordine di Malta corpo italiano di soccorso, Associazione Diabetici Pistoiesi, Dynamo Camp onlus di Limestre, Insieme verso Nuovi Orizzonti di Marliana, Farmadono – Caritas di Pieve a Nievole, Casa Conchiglia di Pistoia, Congregazione suore Domenicane di Pistoia e Rotary Club Pistoia - Montecatini “Marino Marini” (con i giovani volontari denominati rotaract) impegnati in 20 farmacie (in città e provincia) che esporranno la locandina dell’iniziativa. I volontari inviteranno a donare i farmaci chiarendo l'obiettivo dell'appuntamento e le modalità di funzionamento, farmaci che poi verranno consegnati direttamente a chi ha bisogno.


«Si tratta di una importante iniziativa – hanno dichiarato il vicesindaco e assessore alle politiche di inclusione sociale Anna Maria Celesti e l'assessore alle partecipate Margherita Semplici - che cresce di anno in anno, sia in termini di numero di farmacie aderenti che di quantità di farmaci raccolti, basti pensare che rispetto allo scorso anno le farmacie sono passate da 14 a 20 e gli enti assistenziali sono diventati 6. Abbiamo aderito con convinzione alla “settimana” di raccolta del farmaco per aiutare chi non ha la possibilità di acquistare medicine da banco. Inoltre con l'estensione dell'attività di raccolta da uno a sette giorni, sarà possibile rispondere in maniera più efficace al fabbisogno espresso dagli enti, a beneficio della popolazione. Ringraziamo Farcom, Federfarma, l'Ordine dei Farmacisti, il Banco Farmaceutico, Caritas, Cisom, Dynamo Camp, Farmadono, Insieme verso Nuovi Orizzonti, Rotary Club Pistoia-Montecatini Marino Marini e Associazione Diabetici Pistoiesi. Tutti insieme con l'obiettivo di raggiungere una vera inclusione sociale».


A Pistoia e provincia l'iniziativa si svolge da sei anni. Dal 2015 al 2018 sono stati raccolti oltre 4.000 farmaci per un valore economico di oltre 23.000 euro, mentre durante l’edizione del 2019 sono state raccolte 1.099 confezioni di farmaci (pari a un valore di 7.558 euro) che hanno aiutato 3.490 assistiti di 5 enti.


Sono 20 le farmacie che hanno aderito all'iniziativa quest’anno. A Pistoia Farmacia Comunale n. 1 viale Adua 40, Farmacia Comunale n. 2 via Fiorentina 89, Farmacia Comunale n. 3 via dello Stadio 2, Farmacia Comunale n. 4 via Pisa 45 Bonelle, Antica Farmacia Chiti via Porta Lucchese 5, Farmacia Battistero via degli Orafi 22, Farmacia del Belvedere via Dalmazia 326, Farmacia Nannucci via degli Orafi 41, Farmacia San Francesco via Curtatone e Montanara 21, Farmacia Scorcelletti via Porta del Borgo 110. A San Marcello Pistoiese Farmacia Maresca via Risorgimento 72. A Montecatini Terme Farmacia Centrale corso Matteotti 10, Farmacia Le Terme . ASerravalle Pistoiese Farmacia Baldassarri via Lucchese 72. A Larciano Farmacia Comunale n. 7 via Statale Francesca 2824. A Agliana Farmacia Comunale n. 6 via Carlo Levi, Farmacia Nucci via della Libertà 48, Farmacia San Michele in via San Michele 1. A Quarrata Farmacia Comunale n. 5 via del Cantone 23-25. A PopiglioFarmacia Suore Domenicane via nazionale 89.


La Grf si svolge con il patrocinio di Aifa, in collaborazione con Cdo Opere Sociali, Federfarma, Fofi, Federchimica Assosalute, Assogenerici, Federsalus e Bfresearch. Intesa Sanpaolo è Partner Istituzionale dell’iniziativa. La Grf è realizzata grazie all’importante contributo incondizionato di Ibsa e Teva e al sostegno di EG Stada Group e DOC Generici. La Giornata è supportata da Mediafriends, Responsabilità Sociale Rai, La7, Sky per il sociale, e Pubblicità Progresso.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: