L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Trentino ha molto da offrire quando si parla di vacanze, che sia solo un weekend sugli sci, una vacanza in famiglia o una fuga romantica, questa regione ha sempre il posto perfetto per relax e divertimento. Le sue piste innovative, le strutture ben attrezzate e suggestive e il panorama mozzafiato garantiscono una vacanza perfetta senza spendere un capitale. Grazie alle offerte Ignas per il Trentino, è possibile organizzare un piccolo tour indimenticabile con sconti e promozioni vantaggiose nelle migliori strutture alberghiere.
Itinerario sugli sci
Per gli sciatori provetti alla ricerca di un weekend di sport e avventuravi è un itinerario imperdibile. Il percorso si svolge nel complesso degli impianti sciistici più grande del Trentino e comprende Campiglio, Dolomiti di Brenta, Val di Sole, Val Rendena, Folgarida-Marilleva, Pinzolo e Madonna di Campiglio. Con un unico skipass è possibile passare tre giorni (ma anche uno solo accorciando il percorso) immersi nelle adrenaliniche piste del trentino lasciandosi coccolare dalla cucina tipica dei rifugi.
Il percorso e dove dormire
Giorno 1:Si parte da Trento per arrivare in Val di Soledove grazie ad una telecabina si raggiungono i 2000 metri di altezza. Per gli sciatori in cerca di avventura, qui è possibile provare la nuova pista nera “Little Grizzly”. Per rilassarsi invece, non c’è niente di meglio che ristorarsi in uno dei rifugi della zona, il rifugio Orso Brunooffre una vasca idromassaggio con vista incredibile sul Brenta;
Giorno 2:Si prosegue per Madonna di Campiglio dove la giornata passerà velocemente tra la famosa pista 3tree la direttissima dello Spinale (Schumacher Streif) con il suo panorama incredibile. Folgarida di Dimarooffre a due passi deliziosi rifugi e hotel come l’Hotel Selvaper terminare la giornata con un tuffo in piscina o un bel bagno turco;
Giorno 3:Il terzo giorno è dedicato alla skiarea de La Dolomiticadove le piste, in quanto particolarmente impegnative con una pendenza che arriva fino al 70%, sono frequentate perlopiù da professionisti. L’area interessata è quella di Pinzolo, località dall’antica storia medievale che ospita l’elegante Hotel Beverly, posto ideale per terminare qui l’itinerario e godersi la spa e un’enorme piscina di 200 mq.
Val di Sole
La Val di Soleè il luogo perfetto per passare una settimana di svago sia in estate che in inverno. A circa 750 metridi altezza, questo territorio ospita vasti campi con coltivazioni da frutta e tanta natura. Le piste di Folgarida-Marilleva, a due passi dai comuni di Dimaro, Pejo e Vermigliogarantiscono divertimento per sciatori e amanti degli sport invernali di tutte le età, dai più esperti a quelli alle prime armi. In estate la natura dà il meglio invitando i turisti a fare escursioni, rafting o salire in sella ad una mountain-bike.
Per organizzare la vacanza al meglio, si consiglia di consultare il portale Ignas.com, che propone offerte vantaggiose per le migliori strutture ricettive della zona come il Family Hotel Michela nel comune di Male che organizza itinerari per degustazionidi grappe trentine e intrattiene i bambini con attività dedicate.
Madonna di Campiglio
Sicuramente è una delle località più famose del Trentino, le sue piste ospitano le gare di slalom speciale della Coppa del Mondodi sci alpino. Anche in estate, Madonna di Campiglio, ha molto da offrire con il suo spettacolare paesaggio delle Dolomiti di Brenta e ilgolf club di Campo Carlo Magno. Parapendio, trekking, escursioni e fantastici centri wellness intratterranno anche i non amanti dello sci. Per un weekend di relax e divertimento l’hotel Erikaprevede sconti sullo skipass, bus e navette per gli impianti sciistici e la possibilità di prenotare una casetta relax privataper due persone per un’esperienza wellness romantica ad alta quota.