L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sarà parte integrante di uno dei contesti più esclusivi del panorama rallistico “terraiolo” la scuderia Jolly Racing Team, impegnata - nel fine settimana - sui fondi del Rally Val d’Orcia, appuntamento inserito nella programmazione Raceday Rally Terra. Quattro, i portacolori del sodalizio larcianese chiamati al confronto che punterà i riflettori su Radicofani: un’attività continuativa ed a ritmi altissimi che, ad una sola settimana dall’esordio stagionale, proietta la struttura valdinievolina ai vertici dell’interesse nazionale.
Al volante di una Suzuki Ignis S1600, vettura mai utilizzata in carriera, Roberto Galluzzi e Andrea Montagnani cercheranno di concretizzare con il raggiungimento di una posizione di rilievo nel confronto riservato alle vetture a due ruote motrici, in una cornice che - lo scorso anno - ha visto sfumare il podio di classe per una sola posizione.
Di alto contenuto tecnico ed agonistico la sfida “in famiglia” ambientata nella classe R2B, con Simone Baroncelli e Simona Righetti intenti a dare continuità al positivo “filotto” di risultati che sta contraddistinguendo il loro percorso in campionato, sui sedili della Peugeot 208. Stessa vettura per Lorenzo Ancillotti e Sandro Sanesi, saliti sul podio di classe nella passata edizione della gara e confortati anch’egli da una sensibile progressione in termini di risultato.
Peugeot 106 da 1400 cc, di Gruppo A, per Donato Bartilucci e Simone Marchi, chiamati a confrontarsi sui fondi di una gara che il portacolori di Jolly Racing Team non ha mai affrontato in carriera.
Sessantatre, i chilometri di prove speciali interessati dal Rally della Val d’Orcia, con la partenza prevista alle ore 18.30 di sabato 22, da Radicofani, teatro che vedrà i protagonisti salire sulla pedana d’arrivo l’indomani, domenica 23, dopo aver percorso i passaggi in programma sulle prove speciali “San Casciano dei Bagni”, “Piancastagnaio” e “Radicofani”.
In foto (RaceEmotion): Simone Baroncelli in una delle gare della passata stagione