L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Ha concretizzato l’obiettivo prefissato alla vigilia, Jolly Racing Team. La scuderia pistoiese, impegnata sulle strade del Rally della Val d’Orcia - appuntamento che, nel weekend, ha inaugurato il Campionato Italiano Rally Terra - si è congedata dagli sterrati senesi esprimendo grandi contenuti nel confronto di classe A5, monopolizzato dalla presenza di due suoi equipaggi.
A prevalere è stata la Peugeot 106 di Donato Bartilucci e Simone Marchi, con il pilota tornato alle competizioni dopo un anno e mezzo di stop. Un avvio cauto, quello del driver, incappato nella seconda speciale nella foratura dello pneumatico anteriore sinistro e, conseguentemente, appesantito sul chrono di un minuto, relativo all’aver percorso sei chilometri con la gomma compromessa. Un ritardo che ha costretto Donato Bartilucci ad affrontare il secondo giorno di gara in modo aggressivo, condotta valsa la rimonta, concretizzata nonostante un testacoda occorso sulla prova speciale Radicofani.
Alle spalle del vincitore si è classificato Luca Lazzeroni. Una prestazione convincente, quella del pilota elbano, in gara sulla Rover MG Zr 105 condivisa con il codriver Alessio Pellegrini. Un clima festoso, quello respirato all’interno del confronto, monopolizzato dai colori di Jolly Racing Team.
“I miei complimenti a Donato Bartilucci - il commento del secondo classificato Luca Lazzeroni - bravo nel respingere i nostri attacchi. Ringrazio la scuderia, a Luca Panzani e Federico Grilli che ci hanno supportato in campo gara ed al mio copilota Alessio Pellegrini”.
In foto (Amicorally): Donato Bartilucci e Luca Lazzeroni in azione in Val d’Orcia