Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Sono ben 2.742 i cittadini che nella bolletta della TARI 2019 hanno ricevuto uno sconto fino a 40 euro, come “premio” per aver conferito rifiuti differenziati alla piattaforma ECO di via Bocca di Gora e Tinaia nel corso dell’anno precedente. Il dato è molto significativo, se si considera che si tratta di quasi un terzo delle utenze domestiche presenti sul territorio del Comune di Quarrata (circa 10.700) ed è in netto aumento rispetto all'anno precedente, quando i cittadini che ricevettero gli sgravi in bolletta furono 1.674. Nel 2019 sono stati dunque oltre 1000 in più ad aver ricevuto lo sconto.
Il totale risparmiato complessivamente dai cittadini per aver scelto di differenziare correttamente i rifiuti e di conferirne una parte direttamente ad Eco è pari a 41.613, 56: ogni utenza ha ricevuto da 3 fino ad un massimo di 40 euro di sconto. 245 sono stati i cittadini che hanno ottenuto lo sconto massimo di 40 euro; 166 hanno ricevuto uno sgravio dai 30 ai 40 euro; 321 dai 20 ai 30 euro; 772 cittadini dai 10 ai 20 euro; i rimanenti dai 3 ai 10 euro. L’entità dello sconto è direttamente proporzionale alla quantità di rifiuti differenziati conferiti ad ECO: per ogni rifiuto conferito, infatti, viene rilasciata una relativa ricevuta che viene poi computata automaticamente in fase di calcolo della bolletta. I cittadini possono controllare la presenza e l’entità della detrazione consultando, in bolletta, la voce “Dettaglio conguaglio anni precedenti”.
La decisione di applicare questa riduzione è stata attivata a partire dal novembre 2016 grazie ad una deliberazione della giunta comunale. L’iniziativa, volta ad incentivare il corretto conferimento dei rifiuti, soprattutto ingombranti, ha poi visto i primi effetti con la bollettazione del 2018, nella quale sono state conteggiate le detrazioni derivanti dai conferimenti ad ECO effettuate dai cittadini nel 2016 e del 2017.