Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Al via il cantiere sulla via Francesca, rischio code in zona casello A11: ecco le modifiche alla viabilità

23/2/2020 - 14:57

PIEVE A NIEVOLE - Nonostante i molti cartelli e le precauzioni alle quali l’ufficio tecnico e la polizia municipale stanno lavorando da tempo, la partenza del cantiere sulla via Francesca, in corrispondenza dell’imbocco del casello autostradale di Montecatini Terme, per lavori all’acquedotto e per quelli legati al raddoppio della ferrovia preoccupano non poco amministratori e addetti ai lavori.

 

Per la collocazione delle strade e il traffico che percorre l’area ogni giorno, soprattutto nelle ore di punta, è molto difficile pensare di poter evitare che si formino rallentamenti e code. L’opera è importante e decisiva per il futuro di Pieve a Nievole e, come tutte quelle legate al raddoppio, di tutta la Valdinievole, ma proprio perché di grande rilievo, determina un cantiere piuttosto imponente che quindi toglie spazio alle strade esistenti.

 

Insieme alla segnaletica, l’amministrazione comunale ha inviato una lettera alla società Autostrade perché consigli, attraverso i pannelli a messaggi variabile, la possibilità di ridurre l’utilizzo dal 24 febbraio al 31 marzo, periodo previsto per l’esecuzione dei lavori, del casello di Montecatini Terme, indicando delle alternative, come, ad esempio i caselli di Pistoia e Chiesina Uzzanese.

 

“Siamo da sempre consapevoli che questi lavori determineranno disagi in questo periodo, ma grandissimi vantaggi e benefici per sempre, perché l’intervento di Acque sull’acquedotto per un valore di 1 milione e trecentomila euro ci permetterà di avere un acquedotto nuovo e sicuro - dice il sindaco Gilda Diolaiuti -. Questo concetto riguarda tutte le opere che arriveranno grazie al raddoppio della ferrovia. Invito tutti a utilizzare, se possibile, percorsi alternativi e ad avere pazienza per questo periodo di tempo”.

 

Nel dettaglio, come comunica l’ufficio tecnico del Comune, da lunedì 24 febbraio inizia una nuova fase dei lavori di spostamento dell’acquedotto del Pollino, correlati al raddoppio ferroviario. Sarà istituito un senso unico alternato regolato da semaforo lungo la via Roma, la strada regionale 436 “Francesca”, di fronte al passaggio a livello di via Marconi, per realizzare la camera di uscita dello “spingitubo” con il quale l’acquedotto sottopasserà la ferrovia, in corrispondenza della camera di spinta che nel frattempo è quasi ultimata sul lato del corso Matteotti.

 

Al fine di limitare i disagi che si formeranno per il senso unico alternato, si disporrà altresì il cavalcavia di via Marconi a senso unico in ingresso (direzione di percorrenza da nord verso sud), essendo la sua intersezione in coincidenza con l’impianto semaforico. Tutte opere importanti e necessarie, che non possono essere svolte diversamente da come è stato lungamente pianificato in queste settimane

Fonte: Comune Pieve a Nievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




25/2/2020 - 8:45

AUTORE:
Devis

Sarebbe l'occasione buona per inserire nel cantiere la famosa rotonda al casello. I soldi ci dovrebbero già essere visto che dal 2011 i valdinievolini pagano l'RCA maggiorata per finanziare un'opera mai iniziata ma tanto usata per le campagne elettorali.

25/2/2020 - 8:09

AUTORE:
Sergio

Buongiorno, visto e considerato chi prende decisioni sta seduto sempre dietro una scrivania provate a passare qualche ora della giornata sulla strada (per lavoro) e dopo prendete decisioni..., tipo prima di mettere il 🚦 si poteva finire i lavori dentro Pieve e così magari c'era un'alternativa migliore del traffico...

25/2/2020 - 4:17

AUTORE:
Massimo

La sindaca continua a parlare dei "vantaggi" del passaggio ferroviario a raso.
E' veramente conveniente mandare in tilt mezza Valdinievole?
La sopraelevata avrebbe risolto una marea di problemi, con la metà della spesa.
Il tempo è galantuomo.

24/2/2020 - 20:33

AUTORE:
Gabriele

Gentilissima Sindaco, anche noi utenti siamo molto preoccupati.

Personalmente, disagi a parte, inevitabili per l'esecuzione dei lavori ed ai quali dovremo, obtorto collo, adeguarci tutti, la mia speranza è che, almeno stavolta, dopo settimane e mesi di studio, vengano eseguiti TUTTI i lavori necessari.

Non vorrei che, come di consueto in tutti i comuni del nostro allegro Paese, finito l'acquedotto e asfaltata la strada, arrivi il gas a spaccare tutto e rattoppare, poi la luce a spaccare tutto di nuovo e altro rattoppo…

Confido in Lei.