L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
I sindacati Filcams, Fisascat e Uiltucs scrivono una lettera aperta sulla salute e la sicurezza dei lavoratori.
"In questo particolare momento di difficoltà dell’intera popolazione, nello sforzo comune di contrastare il diffondersi del Covid-19, alla luce del Dpcm del 12 marzo e precedenti, vi scriviamo per rappresentare le difficoltà che stanno riscontrando i lavoratori del settore commerciale di cui all’art. 1 c. 1, e servizi di ristorazione di cui all’art. 1 c. 2.
Questi servizi sono ritenuti essenziali, e lo sono; ma non prevedendo il decreto nessuna limitazione all’orario, i lavoratori si trovano a coprire turni su 7 giorni e con un nastro orario troppo ampio.
La tutela della salute di tutti passa anche dal tutelare questi lavoratori. Il servizio essenziale può essere garantito anche se la domenica i negozi sono chiusi, e se stanno aperti negli altri giorni con un nastro orario ridotto.
Sono lavoratori che, nonostante l’imposizione della regolamentazione dei flussi di clientela, si vedono passare davanti centinaia di persone al giorno, e troppo spesso senza nessun dispositivo di protezione individuale.
Al loro fianco ci sono tutti i lavoratori degli appalti di pulizie, vigilanza, e tutti coloro che permettono che il servizio venga svolto.
Se il servizio è essenziale, la precondizione è che lo sia anche la tutela della salute di questi lavoratori.
Per questo vi chiediamo di intervenire, perché in assenza di correttivi, l’alternativa è il fermo e la chiusura per la tutela di lavoratori e lavoratrici".