L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nadia Lupori, consigliere comunale del Centrodestra per Pieve, interviene per chiedere ad Alia la sanificazione delle strade.
"A seguito della notizia che a partire dai prossimi giorni inizierà l’attività di sanificazione di piazze e strade nonché degli arredi urbani a Pescia, Montemurlo, negli undici comuni dell’Empolese Valdelsa, a Viareggio e a Torre del Lago la sottoscritta Nadia Lupori, consigliere comunale del gruppo “Centrodestra per Pieve” chiede che Alia servizi ambientali s.p.a. si faccia carico di provvedere alla sanificazione delle strade, delle piazze e dei luoghi pubblici, sia aperti che chiusi, su tutto il territorio comunale finché l'emergenza sanitaria dovuta al coronavirus non sarà passata.
Informiamo i cittadini che per il servizio di Protezione Civile Regionale della Regione Toscana (quella Regione il cui presidente a metà febbraio dava del fascioleghista al prof. Burioni che chiedeva la quarantena per chi tornava dalla Cina e che una settimana fa con ordinanza ha disposto l'isolamento fiduciario volontario per chi arriva o è arrivato negli ultimi quattordici giorni da zone a rischio epidemiologico) non esistono evidenze dell'efficacia di tali trattamenti per la prevenzione del contagio dal virus.
A nostro parere non esistono neanche evidenze che tali misure siano inefficaci, e di sicuro male non fanno.
In momenti di straordinaria emergenza come quelli che stiamo vivendo tutti, Alia servizi ambientali s.p.a. inclusa, devono fare la loro parte e agire con la massima tempestività in base al principio di precauzione. il “centro destra per pieve” pertanto ritiene particolarmente urgente che l'amministrazione comunale chieda ad Alia servizi ambientali s.p.a. di provvedere a sue spese alla sanificazione di strade, piazze e altri luoghi ed edifici pubblici almeno una volta ogni quindici giorni finché l'emergenza non sarà finita.
Siamo certi che il sindaco non mancherà di farsi immediato latore della nostra richiesta nell'interesse di tutti i pievarini".