L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Per far fronte alle necessità alimentari che riguardano un numero crescente di famiglie a causa dei blocchi al lavoro imposti dall’emergenza Coronavirus, a partire da oggi all’uscita dei supermercati e negozi alimentari cittadini saranno disponibili dei contenitori in cui poter donare generi alimentari essenziali che verranno ridistribuiti ai cittadini in difficoltà, sempre in collaborazione con le indispensabili associazioni del nostro territorio.
“I 130.000 € erogati dal governo per la solidarietà alimentare sono utili, ma possono coprire solo parzialmente le esigenze del territorio - affermano da viale Verdi - per cui diviene fondamentale integrare con altre iniziative che consentano di portare da mangiare a chi non può più permettersi di fare la spesa avendo perso il lavoro, o avendo chiuso la propria attività. Spesa SoSpesa è una delle iniziative che ci consentono di aiutare più famiglie e per più tempo. Coloro che possono permetterselo a fine spesa lascino alcune derrate alimentari ai volontari. Questo gesto può essere fondamentale per i meno fortunati. Il bene fatto torna indietro. Aiutateci ad aiutare!”
Il sindaco e l’amministrazione comunale sono a porgere un sentito ringraziamento a tutta la cittadinanza per il prezioso contributo, la fattiva collaborazione e per quanto ha fatto fino ad oggi in questa fase di emergenza sanitaria, che ha colpito il nostro Paese.
Un particolare ringraziamento al circolo Acli "Don Giulio Facibeni" per aver sostenuto e promosso questa importante iniziativa.