L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
In un momento di grande difficoltà per le misure di contenimento del contagio Covid-19 che hanno determinato la sospensione delle attività dei servizi educativi per la prima infanzia, il Comune intende sostenere tanto le famiglie pistoiesi con figli piccoli quanto i nidi per l'infanzia accreditati e autorizzati presenti nel territorio comunale. In accordo con i gestori di tali nidi, infatti, l'ente ha riconosciuto loro un contributo a fronte dell'impegno dei privati stessi a non richiedere ai genitori il pagamento delle rette per i mesi di aprile, maggio e giugno e, qualora già corrisposte, a rimborsarle.
Per questo, ieri, la giunta Tomasi ha stanziato 160.000 euro, in parte risorse comunali e in parte utilizzando i fondi regionali previsti dal decreto 65/2017, in modo da sostenere le spese di gestione dei nidi privati accreditati e autorizzati del territorio. Una sospensione dei servizi educativi così prolungata risulta, infatti, difficilmente sostenibile per i gestori privati che, nonostante l'interruzione della didattica, sono costretti a pagare tutte le spese fisse.
«L'intervento a supporto dei nidi che abbiamo attivato – sottolinea Alessandra Frosini, assessore all'istruzione – nasce con un duplice obiettivo. Da una parte garantire parità di trattamento alle famiglie di Pistoia che frequentano i nidi comunali e privati, evitando di pagare rette per servizi non resi, dall'altro sostenere i gestori dei nidi privati accreditati e autorizzati che si trovano in situazione di difficoltà economiche causate dalla sospensione.Per quanto riguarda i nidi comunali, come già detto, per tutto il periodo di sospensione dei servizi educativi, le famiglie non dovranno pagare le rette di asili nido, mensa e trasporto scolastico. L'esigenza di garantire parità di trattamento a tutte le famiglie si pone all'interno di un sistema integrato pubblico-privato dei servizi educativi».
La giunta ha stabilito, quindi, che il contributo venga erogato a fronte dell'impegno dei gestori a non richiedere le rette per i mesi di aprile, maggio e giugno e, qualora fossero già state corrisposte, a rimborsarle entro dicembre. All'interno delle risorse stanziate, l'amministrazione comunale è riuscita a prevedere fondi anche per il mese di marzo. Il gestore del nido privato autorizzato e accreditato, quindi, può richiedere il contributo al Comune per il mese di marzo, a fronte tuttavia del mancato pagamento o del rimborso della retta corrisposta alle famiglie.
L'intento del Comune è quello di mettere le famiglie che frequentano i nidi privati accreditati e autorizzati nelle stesse condizioni delle famiglie che frequentano i nidi comunali, ovvero di non pagare la retta per il periodo di sospensione dei servizi educativi disposto a livello nazionale. Per i nidi comunali, infatti, la giunta aveva già deliberato a marzo di non richiedere le rette a fronte del mancato servizio causato dalla sospensione prevista dal governo.
I nidi per l'infanzia accreditati che beneficeranno del contributo sono Impronta verde, Margherita, Dire, fare, giocare, L'isola che non c'è, Niccolo' Puccini - Legno Rosso. I nidi d'infanzia autorizzati sono C'era una volta e Cavallo bianco.
In questa fase di emergenza sanitaria, l'intervento dell'Amministrazione comunale permette, dunque, di garantire parità di trattamento alle famiglie che utilizzano i servizi comunali, i servizi accreditati e quelli autorizzati di nido d'infanzia presenti sul territorio comunale.
Per quanto riguarda i nidi comunali, nel periodo di sospensione dei servizi educativi, le famiglie non dovranno pagare le rette di asili nido, mensa e trasporto scolastico. Si tratta, infatti, di servizi a domanda individuale che non saranno erogati vista la sospensione dei servizi educativi nell’ambito delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologia da Covid-19 previste dal governo.