L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il ricco e variegate patrimonio degli storici giardini d’Europa si celebra domenica 26 aprile in mezza Europa. La prima edizione della Giornata europea dei Giardini Storici ha dovuto rivedere il proprio programma a causa dell’emergenza sanitaria in corso, tuttavia le “eccellenze verdi” europee hanno realizzato per l’occasione video, gallerie fotografiche e visite guidate virtuali con esperti per far conoscere la ricchezza storica, botanica e culturale di questi giardini. Materiali messi a disposizione di appassionati e curiosi che vorranno ammirarli.
Lo storico Giardino Garzoni si presenta all’appuntamento con una visita illustrata da Maria Adriana Giusti del Politecnico di Torino, membro del consiglio generale della Fondazione Nazionale Carlo Collodi e responsabile scientifico per lo storico Giardino Garzoni.
Il contributo della docente è inserito sul sito Pinocchio.it (link alla pagina: https://www.pinocchio.it/2020/04/24/giornata-europea-dei-giardini-storici-26-aprile-2020/) ed è accompagnato da una serie di immagini e da due video (uno da 30 secondi e uno da 111), inseriti anche sui profili facebook e instagram dello storico Giardino di Collodi e sul canale youtube della Pinocchio-Fondazione Nazionale Carlo Collodi.
La Giornata Europea dei Giardini storici (European Day of Historic Gardens) è un evento organizzato dalla European Route of Historic Gardens (Erhg), associazione nata nel 2016 a Lloret de Mar (Spagna) per promuovere la salvaguardia e la valorizzazione dei giardini storici europei. Lo Storico Giardino Garzoni fa parte della Route dal 2017 che, al momento, include oltre trenta giardini, di vari paesi: Spagna, Portogallo, Germania, Italia, Polonia, Georgia. I membri italiani della Route, oltre allo Storico Giardino Garzoni, sono: il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare, il Giardino di Boboli, la Reggia di Caserta, Villa Adriana e Villa d’Este.
L’Ergh è attualmente candidata alla prestigiosa menzione di Cultural Route del consiglio d’Europa (https://www.coe.int/en/web/cultural-routes).