L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Martedì 12 luglio alle ore 17 il Centro guide turismo di Pistoia propone la visita guidata a uno dei più bei parchi barocchi della Toscana., il Giardino di Villa Garzoni.
Grazie a un accordo fra la proprietà e il Mibact, ogni secondo martedì del mese è possibile accedere al giardino di Villa Garzoni senza pagare il biglietto d'ingresso, previa comunicazione del numero di visitatori alla portineria.
Quale migliore occasione per scoprire questo gioiello fra i parchi monumentali toscani facendosi accompagnare da una guida abilitata? Sarà possibile conoscere la storia della villa, la genesi di questo insolito e bellissimo parco, i segreti che ogni giardino barocco svela solo a chi ha la pazienza di percorrerne tutti i sentieri.
Statue, grotte, piante ed alberi, fontane monumentali, il labirinto e il teatro di verzura racconteranno la loro bellezza e la passione di chi ce li ha tramandati, per non parlare dei Bagnetti, autentico gioiello nascosto.
Al termine sarà possibile accedere alla stupefacente Casa delle farfalle previo pagamento di un biglietto di € 6. In un giardino tropicale all'interno di un grande cubo di cristallo vedremo farfalle dagli splendidi colori volteggiare intorno a noi o cibarsi di nettare e frutta, al canto di invisibili uccellini nascosti fra la lussureggiante vegetazione.
Appuntamento ore 17 all'ingresso della Villa Garzoni a Collodi
Costo della visita guidata: € 8 per persona, ragazzi fino a 12 anni gratis
Ingresso alla Casa delle farfalle: € 6 per persona
La visita si svolgerà in italiano e in inglese. E' necessaria la prenotazione entro il giorno precedente al numero 3357116713 o all'indirizzo mail
centroguide.pistoia @gmail.com