L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nella mattina odierna, la polizia di Stato di Pistoia, in collaborazione con il servizio per la cooperazione internazionale di polizia-Interpol Roma (3 divisione e ufficio dell’esperto per la sicurezza a Tirana) e la polizia criminale albanese-Interpol Tirana, nell’ambito di un’operazione di contrasto allo spaccio di cocaina nella provincia di Pistoia, ha dato esecuzione a 11 misure cautelari (6 custodie cautelari in carcere e 5 arresti domiciliari) emesse dal gip di Pistoia Patrizia Martucci, su richiesta dei pubblici ministeri Claudio Curreli e Leonardo De Gaudio, a carico di altrettanti soggetti italiani, tunisini e albanesi.
Due misure cautelari in carcere, a carico di soggetti ritenuti fornitori della sostanza stupefacente che veniva spacciata a Pistoia, sono state eseguite in Albania, previa internazionalizzazione del mandato di arresto e localizzazione da parte della polizia albanese con la collaborazione del servizio per la cooperazione internazionale di Polizia.
L’attività investigativa che ha consentito l’emissione delle misure restrittive, effettuata anche con l’ausilio di intercettazioni telefoniche ed ambientali, è stata portata a termine dalla squadra mobile di Pistoia ed è durata circa 6 mesi a partire dalla primavera dello scorso anno.
Nel corso delle indagini, sono stati effettuati 4 arresti in flagranza di reato, individuati e segnalati al prefetto 70 assuntori e sequestrati un centinaio di grammi di cocaina e circa mezzo chilo di marjuana. Inoltre, sono state documentate circa 1300 cessioni di vari quantitativi di cocaina per valore stimato di oltre 200.000 euro.
L’esecuzione delle misure è stata coordinata dal servizio centrale operativo della polizia di Stato e si è avvalsa del supporto di pattuglie del reparto prevenzione crimine Toscana e unità cinofile antidroga della questura di Firenze.