L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Dall’8 al 20 giugno ordinando a domicilio una piantina di lavanda dell’Associazione Tumori Toscana sarà possibile, con una piccola offerta, sostenere i malati di tumore curati gratuitamente a domicilio.
L’emergenza per loro non è ancora finita. Per via del quadro clinico già compromesso la loro salute è ancora più fragile in questo periodo, per questo devono essere curati a casa e protetti dal contagio.
“Mai come ora – dice Giuseppe Spinelli, presidente ATT - la casa è il luogo di cura ideale per chi sta affrontando il tumore e i cittadini possono aiutarli semplicemente ordinando una piantina di lavanda. Un gesto di solidarietà prezioso per garantire ai pazienti e alle loro famiglie una migliore qualità di vita. Invito tutti a partecipare a questa campagna, con un piccolo contributo sarà possibile fare tanto per non lasciare mai soli i malati oncologici”.
Per ordinare la lavanda basta andare sul sito www.associazionetumoritoscana.it oppure telefonare alle sedi ATT: Firenze, Silvia Celli 055. 24.66.666 - ATT Prato e Pistoia, Francesca Magnani 0574. 57.08.35.
Oppure è possibile fare una donazione scegliendo tra:
- conto bancario: IT 20 I 03069 02898 000000001700 - Banca Intesa
- donazione online sul sito ATT