Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Riaprono tre parchi gioco per bambini, Giurlani: “Per il momento accesso limitato e controllato"

16/6/2020 - 17:28

Con grande sollievo per tante famiglie, riaprono anche per essere utilizzati dai bambini tre parchi gioco del comune, che erano stati interdetti, almeno per quanto riguarda l’utilizzo dei giochi e delle strutture fisse, durante l’emergenza sanitaria.

Il divieto era stato formalizzato applicando, lo scorso 10 marzo, il decreto del presidente del consiglio dei ministri Conte, con una significativa eccezione dell’iniziativa Oasi sicura, mettendo a disposizione il parco Simonetti per chi è affetto da patologie mentali.

I parchi erano stati parzialmente riaperti lo scorso 26 aprile, ma restava interdetto l’utilizzo dei giochi per bambini, espressamente vietato dal dpcm.

Ora che la normativa lo consente, l’amministrazione comunale ha deciso di varare un calendario di utilizzo di tre aree: Simonetti, Nerja e il Sorriso di Elisabetta in località Alberghi.

L’ordinanza del sindaco Oreste Giurlani prevede i seguenti orari di apertura :

 

Il parco Sorriso di Elisabetta, che si trova in località Alberghi, riapre dal 17 giugno il mercoledì, sabato e domenica dalle 15,30 alle 19,30;

I giardini Simonetti riaprono dal 22 giugno il lunedì mattina dalle 9 alle 12 e il giovedì pomeriggio dalle 16,30 alle 19,30

I giardini Nerja riaprono dal 23 giugno il martedì pomeriggio dalle 16,30 alle 19,30, il venerdì mattina dalle 9 alle 12.

All’interno dei parchi è vietata ogni forma di assembramento di persone, oltre all’obbligo del mantenimento della distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1 metro  e l’utilizzo delle mascherine.

“Ripetendo che non dobbiamo sottovalutare la presenza e la circolazione del virus, l’apertura per i bambini dei giochi di tre parchi pubblici del territorio ci pare un nuovo, importante passo avanti verso la normalità- argomenta il sindaco che ha firmato l’ordinanza -. La riapertura sarà limitata ad alcuni orari prestabiliti e prevede una sorveglianza continua nei momenti di presenza di famiglie e bambini. Ci auguriamo che tutto questo possa sempre essere ampliato e poter tornare alla situazione precedente all’emergenza sanitaria”.

Ai giardini Simonetti rimane comunque la possibilità di attivare il servizio Oasi Sicura , che vede la stretta collaborazione fra l’ente municipale e la Pubblica assistenza di Pescia. Con  la prenotazione al numero telefonico 0572-476830 si può richiedere  l’accesso a una parte della struttura che sarà appunto riservato a queste persone in possesso della certificazione sanitaria che attesta le patologie per le quali la struttura sarà esclusivamente riservata. Le visite, composte da due persone, si svolgeranno il lunedì e venerdì dalle 9 alle 12 e il martedì e giovedì dalle 15 alle 18. Il servizio è partito  lunedi 11 maggio e ha registrato un notevole utilizzo e molti consensi.

Fonte: Stampa Giurlani
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: