L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La troupe di Sky Arte per un giorno ha sconvolto la tranquillità di Serravalle paese portando una ventata di allegria e tanta curiosità. La visita al borgo medioevale è dovuta alla registrazione del programma "Sei in un paese meraviglioso", un format condotto da Dario Vergassola e Miriam Galanti sotto la regia di Luca Granato che va in onda da sei anni sulla piattaforma di Sky e realizzato in collaborazione con Autostrade d'Italia. Questa puntata, che andrà in onda tra ottobre e novembre, era dedicato ai primati e la troupe si è fermata a Pistoia dove viene organizzato il primo festival blues d'Italia e poi ha fatto tappa a Serravalle Pistoiese alla scoperta delle sue bellezze.
"E' per noi un motivo d'orgoglio che Serravalle Pistoiese sia sotto osservazione da parte dei media - dice l'assessore al turismo, Roberto Bardelli - e sono occasioni che vanno colti al volo. Tutto quello che è utile per migliorare e aumentare la visibilità del territorio è da accogliere in maniera positiva sperando che serva a portare sempre più turisti".
"Ogni puntata ha un suo motivo trainante - spiega l'autore Lorenzo Scoles - Pistoia ha organizzato il primo festival blues d'Italia, Serravalle ha la sua leggenda del Barbarossa con le torri che ancora è ammantata dal mistero".
"Sono passato da qui tantissime volte - afferma Dario Vergassola - e ho sempre visto dall'autostrada questa bellissime torri, ma non mi sono mai fermato. Diciamo che questo programma invita proprio le persone a uscire dall'autostrada e andare a scoprire quei posti che si vedono passando, ma che non si osservano attentamente. Devo dire che Serravalle è stata una bellissima scoperta, una chicca che mi ha fatto piacere conoscere".
"Questo è un programma che arricchisce noi per primi - dice Miriam Galanti - perché scopriamo dei luoghi del nostro Paese che non sono conosciuti dal turista medio. Luoghi di una bellezza unica che hanno tanto da raccontare e che vale la pena visitare come, appunto, Serravalle, un borgo medioevale che mantiene ancora il fascino del tempo".